Attualità

Commissariato di Polizia ad Agropoli: c’è il progetto

Un edificio ex novo in via Scarpa

Ernesto Rocco

17 Novembre 2020

Commissariato Agropoli

Procede l’iter per l’istituzione, nella Città di Agropoli, di un Commissariato di Polizia di Stato. Una operazione fortemente voluta dal sindaco Adamo Coppola e dall’intera Amministrazione comunale. In accordo con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Servizio tecnico logistico e patrimoniale della Polizia di Stato per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata, l’ufficio Lavori pubblici del Comune di Agropoli ha predisposto uno studio di fattibilità, che è stato approvato in giunta.

L’ipotesi progettuale prevede che il Commissariato, il quale ospiterà 40 agenti, venga predisposto su una superficie di 3.100 metri quadrati in via Scarpa, a non molta distanza dalla caserma che ospita il Comando Compagnia della Guardia di Finanza. L’edificio che verrà realizzato, disposto su due livelli, avrà una superficie di 1.600 metri quadrati. Al piano terra saranno ospitati gli uffici aperti al pubblico, gli altri uffici operativi e i locali destinati a spogliatoi, archivi, sala apparati, camera di sicurezza, ecc.. Al primo piano saranno predisposti, invece, gli uffici a carattere amministrativo/direttivo, il deposito reperti e la parte alloggiativa. Quest’ultima è costituita da un alloggio per il dirigente del Commissariato, dotato di accesso indipendente e posto auto; due alloggi collettivi doppi. Lo spazio esterno sarà in parte adibito a parcheggio per i mezzi di servizio, in parte a parcheggio all’aperto per auto private del personale e in parte per l’utenza.

Restando in tema sicurezza, la giunta comunale nelle scorse ore ha avviato l’iter per la costruzione di una nuova caserma dei Carabinieri. Con la caserma della Guardia di Finanza, inaugurata lo scorso 16 gennaio, seguita il 20 luglio dal distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco, si va a completare il complessivo progetto di sicurezza e di maggiore vivibilità della città di Agropoli che l’Amministrazione Coppola sta portando avanti sin dal momento del suo insediamento.

«Scartate le ipotesi di collocazione in immobili comunali già disponibili in quanto non confacenti alle esigenze – afferma il sindaco Adamo Coppola – si sta lavorando per la costruzione ex novo dell’edificio che ospiterà il Commissariato di Polizia. La struttura, concordata con l’apposito Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sarà tecnologicamente avanzata, per rispondere pienamente alle esigenze di servizio, e dotata di tutti i comfort, sull’esempio della nuova caserma della Guardia di Finanza, inaugurata solo dieci mesi fa. Una volta realizzata, sul nostro territorio potremo contare su un altro presidio di sicurezza che, unito a quelli già operanti, saprà certamente contribuire a dare maggiore tranquillità alla nostra Città e all’intero comprensorio. E’ una sfida ambiziosa che vogliamo vincere, come accaduto per i Vigili del Fuoco: con un lavoro costante e continuo siamo riusciti ad avere sul nostro territorio un presidio permanente. Servizi e vivibilità sono a nostro avviso fondamentali. Guardando in maniera più ampia, lo abbiamo dimostrato, con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, come dell’Inps e del Giudice di pace per i quali abbiamo scongiurato la chiusura. E abbiamo intenzione di continuare sul percorso virtuoso intrapreso».​ ​ ​ ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home