Attualità

Commissariato di Polizia ad Agropoli: c’è il progetto

Un edificio ex novo in via Scarpa

Ernesto Rocco

17 Novembre 2020

Commissariato Agropoli

Procede l’iter per l’istituzione, nella Città di Agropoli, di un Commissariato di Polizia di Stato. Una operazione fortemente voluta dal sindaco Adamo Coppola e dall’intera Amministrazione comunale. In accordo con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Servizio tecnico logistico e patrimoniale della Polizia di Stato per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata, l’ufficio Lavori pubblici del Comune di Agropoli ha predisposto uno studio di fattibilità, che è stato approvato in giunta.

L’ipotesi progettuale prevede che il Commissariato, il quale ospiterà 40 agenti, venga predisposto su una superficie di 3.100 metri quadrati in via Scarpa, a non molta distanza dalla caserma che ospita il Comando Compagnia della Guardia di Finanza. L’edificio che verrà realizzato, disposto su due livelli, avrà una superficie di 1.600 metri quadrati. Al piano terra saranno ospitati gli uffici aperti al pubblico, gli altri uffici operativi e i locali destinati a spogliatoi, archivi, sala apparati, camera di sicurezza, ecc.. Al primo piano saranno predisposti, invece, gli uffici a carattere amministrativo/direttivo, il deposito reperti e la parte alloggiativa. Quest’ultima è costituita da un alloggio per il dirigente del Commissariato, dotato di accesso indipendente e posto auto; due alloggi collettivi doppi. Lo spazio esterno sarà in parte adibito a parcheggio per i mezzi di servizio, in parte a parcheggio all’aperto per auto private del personale e in parte per l’utenza.

Restando in tema sicurezza, la giunta comunale nelle scorse ore ha avviato l’iter per la costruzione di una nuova caserma dei Carabinieri. Con la caserma della Guardia di Finanza, inaugurata lo scorso 16 gennaio, seguita il 20 luglio dal distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco, si va a completare il complessivo progetto di sicurezza e di maggiore vivibilità della città di Agropoli che l’Amministrazione Coppola sta portando avanti sin dal momento del suo insediamento.

«Scartate le ipotesi di collocazione in immobili comunali già disponibili in quanto non confacenti alle esigenze – afferma il sindaco Adamo Coppola – si sta lavorando per la costruzione ex novo dell’edificio che ospiterà il Commissariato di Polizia. La struttura, concordata con l’apposito Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sarà tecnologicamente avanzata, per rispondere pienamente alle esigenze di servizio, e dotata di tutti i comfort, sull’esempio della nuova caserma della Guardia di Finanza, inaugurata solo dieci mesi fa. Una volta realizzata, sul nostro territorio potremo contare su un altro presidio di sicurezza che, unito a quelli già operanti, saprà certamente contribuire a dare maggiore tranquillità alla nostra Città e all’intero comprensorio. E’ una sfida ambiziosa che vogliamo vincere, come accaduto per i Vigili del Fuoco: con un lavoro costante e continuo siamo riusciti ad avere sul nostro territorio un presidio permanente. Servizi e vivibilità sono a nostro avviso fondamentali. Guardando in maniera più ampia, lo abbiamo dimostrato, con gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, come dell’Inps e del Giudice di pace per i quali abbiamo scongiurato la chiusura. E abbiamo intenzione di continuare sul percorso virtuoso intrapreso».​ ​ ​ ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home