Attualità

Castellabate, ecco lo sportello “Cooperazione solidale”

L'iniziativa

Comunicato Stampa

17 Novembre 2020

Municipio Castellabate

È stata siglata una convenzione dal Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, e dal rappresentante della Caritas “Beato Simeone”, Don Pasquale Gargione, al fine di coordinare le associazioni di volontariato locale. Un impegno sinergico per tendere la mano alle famiglie in difficoltà del territorio che vivono condizioni di disagio e povertà, inasprite dalla situazione emergenziale da Covid-19. Un costante rapporto di collaborazione che richiede un largo coinvolgimento per promuovere interventi socio assistenziali in favore di nuclei familiari in condizioni di precarietà economica.

Nella convenzione il  Comune si impegna a concedere gratuitamente ai volontari della Caritas l’utilizzo di un proprio locale, presso il Segretariato Sociale, utile allo stoccaggio, all’inventario e alla distribuzione dei beni di prima necessità. Verrà inoltre attivato uno sportello di cooperazione al fine di garantire un servizio settimanale di distribuzione e consegna dei pacchi solidali, incentivando forme di raccolta e conferimento di generi adatti alla distribuzione.

«Con la firma della convenzione si stringe ulteriormente il rapporto di scambio e collaborazione già avviato con la Caritas Beato Simeone», dichiara ilSindaco f.f., Luisa Maiuri: «Condivideremo informazioni utili per unire le forze ed individuare i destinatari degli aiuti».

L’Assessore alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, commenta così il potenziamento del servizio di solidarietà: «L’attivazione di uno sportello fisico e di un locale utilizzato come punto di stoccaggio renderà più scorrevole l’organizzazione e l’arrivo degli aiuti alle famiglie e consentirà inoltre di incentivare la generosità dei nostri concittadini, più volte dimostrata nei momenti bui».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home