Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: riattivato il numero di prima assistenza domiciliare

Ecco come funziona il servizio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Novembre 2020
Condividi
Carrello della spesa

In virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, con vigenza dal 15 novembre scorso, che vede la Regione Campania classificata quale “zona rossa”, vietando tra gli altri, ogni spostamento anche nell’ambito del proprio Comune, se non per necessità, salute e lavoro, l’Amministrazione comunale guidata di Agropoli ha ritenuto di riattivare un numero di prima assistenza domiciliare, attivo a partire da domani, martedì 17 novembre. Si tratta del 389.6367472, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, che fa capo all’ufficio Servizi sociali del Comune di Agropoli.

A questo numero possono rivolgersi persone in isolamento fiduciario o volontario causa Covid-19 e anziani over 65 al fine di richiedere il recapito della spesa oppure di farmaci. Una volta raccolta l’istanza, la stessa verrà smistata ai volontari della Protezione Civile e/o della Croce Rossa Italiana che si cureranno di recarsi ad acquistare i beni di prima necessità e i farmaci e consegnarli all’indirizzo dei richiedenti. Qui avverrà, in sicurezza, lo scambio merce/pagamento, secondo l’apposito scontrino presentato. 

«Come nella prima fase della pandemia – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – abbiamo attivato un numero da contattare per le esigenze di spesa e farmaci per persone in quarantena oppure per gli anziani ultrasessantacinquenni. Un modo per stare loro vicini e fare in modo che non si sentano esclusi e abbandonati. Ringraziamo sin da ora la Croce Rossa e la Protezione Civile per la disponibilità mostrata nel darci il loro fondamentale supporto».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.