• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ente Riserve Sele-Tanagro istituisce servizio di vigilanza volontaria

Approvato il nuovo regolamento delle sanzioni e l’istituzione dei controlli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Novembre 2020
Condividi

Con delibere commissariali n. 41 e n. 42 del 30 ottobre 2020 l’Ente Riserve Naturali “Foce Sele – Tanagro” e “Monti Eremita – Marzano” istituisce il proprio Servizio di Vigilanza Volontaria e approva il Regolamento per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni amministrative e la gestione delle procedure di contestazione degli illeciti. Al via, dunque, due strumenti necessari, utili a contrastare più efficacemente le violazioni alle norme in materia ambientale commesse all’interno dell’area naturale protetta. Il Servizio di vigilanza sarà assicurato dalle guardie giurate delle Associazioni ambientaliste convenzionate con l’Ente, un modo questo per ampliare ancor più le collaborazioni a tutela del territorio delle Riserve.

Ad annunciare l’importante traguardo è il Presidente Antonio Briscione, che sottolinea l’esigenza di un maggior coordinamento con le forze dell’ordine “Grazie alla grande collaborazione offerta in questi anni dai Carabinieri Forestali, dalla Guardia di Finanza, dalla Capitaneria di porto è stato possibile avviare un efficace contrasto all’azione dei diversi nemici dell’ambiente. Grazie a quanto messo a punto, saremo in grado di offrire una vigilanza costante e continuativa delle tante aree soggette a problematiche di difficile contrasto: sversamenti di reflui nei corsi d’acqua, incendi, abbandono di rifiuti, prelievo di materiale litoide dai fiumi, immissione di fauna ittica alloctona, danni all’ecosistema dunale, ecc.. L’attività svolta dalle guardie giurate delle Associazioni ambientaliste sarà fondamentale nelle operazioni di supporto alle forze dell’ordine. Il Regolamento delle sanzioni sarà inviato a tutti gli Enti locali e sovracomunali interni alla Comunità dell’Ente Riserve e a tutte le forze dell’ordine. Richiediamo, come sempre, la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini.”.

Particolare attenzione è stata riservata alla tutela delle specie floro-faunistiche selvatiche e ittiche dell’area protetta, alla salvaguardia delle bellezze naturalistiche, alla prevenzione dei fenomeni di inquinamento e alla predisposizione di azioni in difesa del suolo. Le guardie giurate volontarie saranno, inoltre, utilizzabili a supporto di eventuali operazioni di soccorso in caso di calamità (con il coordinamento della Protezione Civile) e nella prevenzione e nella lotta agli incendi boschivi. Prenderanno parte, poi, ai censimenti e ai piani di controllo della fauna selvatica e non disposti dalla Regione o dall’Ente.A breve saranno avviate importanti attività specifiche di informazione e sensibilizzazione, da sempre il miglior modo per incidere positivamente sulle problematiche di carattere ambientale. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nassiriya

Almanacco del 12 Novembre: 22 anni fa la strage di Nassiriya. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 12 Novembre segna la strage di Nassiriya, la nascita di Grace…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Pesci. Vergine, giornata all’insegna dell’indecisione

Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.