Attualità

Santa Marina: ecco le ordinanze anti-covid. Limiti per i non residenti

Il sindaco di Santa Marina firma due nuove ordinanze: una relativa agli orari degli uffici pubblici l'altra con limitazioni alla mobilità

Redazione Infocilento

3 Novembre 2020

Giovanni Fortunato

Due nuove ordinanze sono state emanate dal Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato, al fine di contenere la diffusione del virus COVID-19. “Le suddette ordinanze sono state decise al fine di prevenire il rischio di diffusione del virus COVID-19 e di tutelare la popolazione residente- spiega Fortunato- Nell’ordinanza N.52 Del 02.11.2020, si dispone l’apertura al pubblico dei soli uffici comunali di Anagrafe, Stato Civile e Protocollo, a Santa Marina capoluogo, e nella frazione di Policastro Bussentino Anagrafe e Stato civile. Nell’ordinanza N.53 Del 02.11.2020, è fatto divieto ai non residenti del Comune di Santa Marina di praticare nel territorio comunale le attività motorie, sportive e ricreative legate al jogging, alla pesca ed alla canoa”.

InfoCilento - Canale 79

È stato sospeso il mercato settimanale, con esclusione degli ambulanti residenti nel Comune di Santa Marina. Al personale addetto ai cantieri edili è consigliato di non allontanarsi dal proprio posto di lavoro durante la pausa e di consumare il pasto in loco.

“L’Amministrazione Fortunato, che io rappresento, ha sempre inteso garantire e tutelare i cittadini, metteremo in campo tutte le misure possibili per ridurre, per quanto possibile, i rischi per la salute pubblica, garantendo nel contempo il mantenimento dei servizi essenziali”, prosegue il primo cittadino.

Orari di apertura al pubblico degli uffici comunali:

Anagrafe, Stato Civile e Protocollo, a Santa Marina capoluogo, nei giorni di lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e di giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Anagrafe e Stato civile, a Policastro Bussentino frazione, nei giorni di lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Il ritiro degli atti potrà avvenire unicamente nei giorni di lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e di giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, negli uffici posti al piano terra della casa comunale.

Gli altri uffici comunali potranno essere contattati solo telefonicamente.

È sospeso il rilascio della carta d’identità elettronica e consentito unicamente il rilascio della carta d’identità cartacea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home