Cilento

Rapina lavanderia e pizzeria picchiando il titolare. Preso pregiudicato di Sapri

Ordine di carcerazione del Gip del Tribunale di Grosseto dopo un'indagine dei carabinieri

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2020

Arresto Carabinieri

 I Carabinieri del Nucleo investigativo di Grosseto hanno notificato ieri un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Grosseto a carico di un 47enne residente a Sapri. Il provvedimento scaturisce da un’approfondita attività investigativa avviata nel mese di luglio, a seguito di diverse rapine commesse in città in rapida serie.

InfoCilento - Canale 79

I primi elementi erano apparsi subito convergenti: l’uomo aveva agito solo, travisato da mascherina, cappellino ed occhiali. Semplice la dinamica: dopo aver minacciato l’esercente si faceva consegnare i contanti presenti in cassa e quelli in possesso delle vittime stesse. A farne i danni in particolare una lavanderia di Grosseto, la cui titolare aveva subito due rapine in tre giorni. Il 30 luglio l’uomo rapina una pizzeria malmenando il titolare: in pochi giorni era diventato un incubo per tutti gli esercenti.

I Carabinieri hanno acquisito immagini, sentito molti testimoni e comparato le descrizioni, da cui erano emerse le caratteristiche corporee nonché una inflessione dialettale campana.

Raccogliendo tutti gli indizi i Carabinieri sono così riusciti ad individuare il soggetto tracciando anche i suoi spostamenti, tra cui alcuni pernottamenti presso strutture alberghiere: in particolare, nel corso di una perquisizione presso un albergo – prenotato dal 47enne sotto falso nome – erano stati rinvenuti alcuni capi di abbigliamento indossati durante una rapina.

Il 3 agosto scorso  l’uomo era stato rintracciato ed arrestato a Napoli: in quell’occasione le manette erano scattate perché il 47enne aveva violato la sorveglianza speciale, allontanandosi dal luogo di residenza (Sapri), da cui non poteva muoversi senza autorizzazione. Si erano così aperte le porte del carcere, dove ieri è stato raggiunto dall’ordinanza, che condividendo i risultati investigativi dei Carabinieri ha riconosciuto la sua mano nelle rapine occorse in estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home