Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Buccino: si sale ad undici contagiati, tra di loro anche un bimbo di dodici anni.
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buccino: si sale ad undici contagiati, tra di loro anche un bimbo di dodici anni.

Il Biologo Francesco Fernicola: "gli asintomatici potrebbero immunizzarsi dal Covid 19"

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 30 Ottobre 2020
Condividi

I cento tamponi effettuati pochi giorni fa a Buccino, stanno delineando la situazione contagi. Si sale ad 11 casi, peraltro, si tratta di asintomatici. Tra di loro anche un bimbo di 12 anni. I tamponi molecolari sono stati effettuati dalla Fondazione San Francesco D’Assisi di Oliveto Citra in collaborazione con L’Amministrazione Comunale volceiano. Contagiata anche un’infermiera dell’ASL di Buccino, chiuso, repentinamente, per sanificazione, sino a data da destinarsi.

“I tamponi (molecolari), effettuati a Buccino sono inequivocabilmente positivi, perché ricercano l’RNA del virus ed è il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da coronavirus. Viene eseguito su un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo, e quindi analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR per l’amplificazione dei geni virali maggiormente espressi durante l’infezione”, ha spiegato il Biologo Francesco Fernicola, che oltre ad essere il capo della minoranza a Buccino; in questo periodo, sta effettuando numerosi tamponi nel laboratorio Immunotest di San Gregorio Magno.

La positività al Covid 19 è stata riscontrata in pazienti asintomatici, e questo:” fa ben sperare che si possano immunizzare al virus, anche se si sta ancora studiando l’evoluzione dello stesso”. Il clima autunnale ha fatto sì che il virus fosse più resistente ed ora, si andrà a sovrapporre con i sintomi dell’influenza stagionale.

“Nel laboratorio stiamo effettuando i test rapidi, che vengono somministrati con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico. Il test tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni ed i risultati, così come se fosse un test di gravidanza, si hanno in 15 minuti”, ha precisato Fernicola il quale raccomanda di vaccinarsi, per l’influenza, di mantenere le distanze, di usare la mascherina ed il detergente per le mani e di evitare il contatto delle goccioline con gli occhi. Intanto, la situazione sanitaria pubblica, in Campania, é stata complicata dall’esaurimento dei fondi, dal sovraffollamento degli ospedali e dalle peripezie, che gli altri malati, di altre patologie devono fare per effettuare ricoveri e visite.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image