Attualità

All’oasi Alento “Happy Farm”: una fattoria didattica attiva, innovativa ed inclusiva

Il cuore del progetto è la realizzazione di un'infrastruttura digitale in grado di supportare le attività didattiche dell'oasi

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2020

L’Oasi Fiume Alento si presenta con una veste rinnovata, grazie al progetto di trasformazione digitale dell’orto botanico e dei percorsi naturalistici. Sarà dunque possibile fruire in maniera più autonoma della visita alle varie aree dei nuovi servizi attivati grazie al contributo della Misura 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” del P.S.R. Campania 2014/2020

Il cuore del progetto è la realizzazione di un’infrastruttura digitale in grado di supportare le attività didattiche dell’oasi e consentire una maggiore completezza di informazioni che gli ospiti potranno ricevere durante la loro visita. Infatti, grazie all’uso dell’app dedicata sarà possibile ricevere informazioni tramite un messaggio di testo, attivato da sensori beacon, ogni qualvolta si entra in una nuova area. Con la scansione dei vari QR code sarà poi possibile ricevere ulteriori informazioni, approfondire dettagli, visualizzare video. Ulteriori contenuti dell’app sono i servizi offerti, i collegamenti al sistema di booking on line e la mappa interattiva che consente di muoversi tra i vari punti d’interesse e lungo i sentieri dell’oasi.

Particolare rilievo è dato all’orto botanico, dove sarà possibile approfondire tutti gli aspetti dei numerosi tipi di piante presenti all’interno delle diverse aree rappresentate.

Assolutamente innovativo è anche l’utilizzo dei beacon per trasmettere messaggi di supporto agli escursionisti che percorrono il sentiero CamminAlento, che potranno d’ora in avanti contare su un’ ulteriore “guida” nei punti più difficoltosi del percorso di trekking.

Il progetto ha inoltre permesso  grazie anche all’acquisto di 30 mountain bike e 6 bici a pedalata assistita, la realizzazione di un nuovo percorso didattico dedicato alle scuole, Scopri le piante dell’Oasi in bici, e la valorizzazione di un itinerario, da percorrere sempre in bici, che permette a tutti i visitatori di apprezzare i posti più suggestivi dell’oasi. Entrambi i percorsi hanno come destinazione l’orto botanico, rappresentano un invito a scoprirlo, raggiungendolo in bici!

L’investimento complessivo ha poi previsto la realizzazione della rete wi-fi che copre l’area più frequentata dell’oasi, l’acquisto di attrezzatura informatica (PC, notebook e tablet) per attrezzare un’aula didattica e interventi per il miglioramento energetico ed il risparmio idrico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home