Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva nel Cilento la stella dei “caduti sulle strade”

La Stella del Sud ha iniziato il suo viaggio a Catania e giungerà a Salerno. Un modo per ricordare tutte le vittime della strada

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 29 Ottobre 2020
Condividi

Tappa nel Cilento e Vallo di Diano per la “Stella del Sud”. I bikers de The Wolf Cilento Club, iscritto alla Fmi, hanno partecipato ieri, 28 ottobre, alla staffetta che porterà la stella proveniente da Catania a Salerno passando per Roscigno Vecchia e Padula. Con la staffetta, tre “stelle” stanno attraversando il Paese per ricordare i “caduti sulle strade”. Una stella sta percorrendo le strade della Sardegna, una del Nord e un’altra del Sud. La “Stella del Sud” ha iniziato il suo giro il 17 ottobre, il suo viaggio si concluderà a Roma il 15 novembre, durante la “Giornata delle vittime della strada”.

Per la terza edizione italiana, il 15 novembre, le stelle arriveranno a Roma, verranno deposte e formeranno con le loro code un sole in ricordo dei caduti sulle strade. Angeli in moto si sono organizzati, in coordinamento con le altre associazioni motociclistiche, a creare la “scia di luce” che correrà per tutta Italia.

“Le stelle, ambasciatrici di luce, porteranno la luce dei nostri caduti delle strade, caduti, non vittime, che come le stelle a volte possono cadere ma non per questo perdono la loro luce. Nella loro caduta acquisiscono peraltro una coda luminosa e poi, dopo la notte, diventano sole splendente che dà vita al giorno”. Così Graziella Viviano, madre di Elena Aubry che ha perso la vita in moto: sin dalla prima edizione del 2018 ne ha promosso e curato l’organizzazione e lo svolgimento a Roma, dando un tono nazionale e internazionale a questa giornata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.