Alburni

Aquara: amministrazione traccia il bilancio delle opere pubbliche

Ecco i lavori in corso di realizzazione o programmati

Katiuscia Stio

29 Ottobre 2020

L’amministrazione comunale di Aquara traccia il bilancio delle opere compiute o da compiere sul territorio. In esecuzione e in via di completamento i lavori per il nuovo parco giochi; il rinnovamento energetico della casa comunale con nuovi infissi e nuova tinteggiatura; la strada provinciale; il completamento del centro socio culturale Fioravante Serraino. Avviati anche gli interventi per il progetto contro la desertificazione commerciale; il progetto turismo e cammini con il GAL; i lavori sulla Piano Maiuri e sistemazione di alcune strade rurali e della luce pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Ma da palazzo di città fanno sapere di aver programmato anche interventi per il prossimo futuro. E’ stata avviata, infatti, “la progettazione definitiva ed esecutiva di tre interventi strategici per il nostro paese: dissesto idrogeologico e messa in sicurezza, consolidamento,e ripristino funzionale aree adiacente strada comunale J.Kennedy; Mitigazione rischio idrogeologico, recupero, valorizzazione patrimonio storico e paesaggistico del tratto di fiume che percorre il territorio comunale; Messa in sicurezza strada comunale Masusano, Perato, Piano Maiuri”, dicono dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Antonio Marino. La spesa di queste opere ammonta a circa 220mila euro.

C’è infine un ulteriore progetto, intercomunale, che prevede la sistemazione idraulica e paesaggistica ambientale del fiume Calore e del Fasanella. In questo caso la spesa è di 300mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home