Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aquara: amministrazione traccia il bilancio delle opere pubbliche

Ecco i lavori in corso di realizzazione o programmati

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 29 Ottobre 2020
Condividi

L’amministrazione comunale di Aquara traccia il bilancio delle opere compiute o da compiere sul territorio. In esecuzione e in via di completamento i lavori per il nuovo parco giochi; il rinnovamento energetico della casa comunale con nuovi infissi e nuova tinteggiatura; la strada provinciale; il completamento del centro socio culturale Fioravante Serraino. Avviati anche gli interventi per il progetto contro la desertificazione commerciale; il progetto turismo e cammini con il GAL; i lavori sulla Piano Maiuri e sistemazione di alcune strade rurali e della luce pubblica.

Ma da palazzo di città fanno sapere di aver programmato anche interventi per il prossimo futuro. E’ stata avviata, infatti, “la progettazione definitiva ed esecutiva di tre interventi strategici per il nostro paese: dissesto idrogeologico e messa in sicurezza, consolidamento,e ripristino funzionale aree adiacente strada comunale J.Kennedy; Mitigazione rischio idrogeologico, recupero, valorizzazione patrimonio storico e paesaggistico del tratto di fiume che percorre il territorio comunale; Messa in sicurezza strada comunale Masusano, Perato, Piano Maiuri”, dicono dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Antonio Marino. La spesa di queste opere ammonta a circa 220mila euro.

C’è infine un ulteriore progetto, intercomunale, che prevede la sistemazione idraulica e paesaggistica ambientale del fiume Calore e del Fasanella. In questo caso la spesa è di 300mila euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.