Attualità

Uil: “Provvedimenti urgenti per ridurre rischio contagio all’ospedale di Polla”:

L'appello dei sindacati

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2020

Provvedimenti urgenti per ridurre il rischio contagio all’ospedale di Polla. A chiederlo sono i sindacalisti della Uil Fpl provinciale, Enza Cirigliano, Luigi Esposito Piccolo, Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Vincenzo D’Alto.  “Il personale pulizie e ausiliario, sia assegnato al reparto in modo stabile e non venga utilizzato a rotazione nelle varie Unità Operative come spesso accade, onde evitare che nel caso si riscontri positività al Covid19, deve effettuare screening un numero elevato di operatori e pazienti. Diventa necessaria l’attivazione, presso la direzione generale,  di ogni utile azione al fine di  attivare con  urgenza il laboratorio per sviluppo tamponi  già  come previsto dalla delibera dell’Asl. Serve dotare agli operatori addetti al front-office di idonea postazione e strumentazioni di protezione e differenziare i percorsi tra utenti e Personale Sanitario al fine di evitare inutili assembramenti specialmente in orari di accesso e uscita. Riteniamo indispensabile diversificare, l’elaborazione dei tamponi per ricerca del virus, presso i laboratori dell’Asl Salerno utilizzati dal presidio di Polla in modo da sviluppare, con urgenza tutti le richieste per quei pazienti che devono effettuare interventi chirurgici o altre urgenze”.

Per la Uil Fpl, dunque, serve programmare l’esecuzione dei tamponi per la ricerca Covid19 a cadenza quindicinale o mensile per gli operatori sanitari,  il personale ausiliario e tecnico. “Inoltre, bisogna incrementare con urgenza le richieste, presso la Direzione generale di personale sanitaria che come noto “sopravvivono” grazie   al senso di dovere e responsabilità del personale che si priva molto spesso di riposi e ferie. Infine, bisogna predisporre un sistema telematico o temporaneamente di ricezione fax, di richieste e  consulenze tra le varie Unità operative dell’ospedale e la Direzione sanitaria per evitare inutili fuoriuscite da reparto e contatti diretti con materiali cartacei. Nel caso fosse riscontrata la necessità di riattivare i posti letto di degenza e Terapia intensiva Covid19, di interpellare e confrontarsi con le Organizzazioni Sanitarie al fine definire i metodi di reclutamento personale e le migliori azioni da mettere in campo”, hanno concluso i sindacalisti della Uil Fpl.

“Invitiamo i vertici dell’Asl e dell’ospedale di Polla, con estrema urgenza, a voler metter in campo tutti gli interventi più efficaci per tutelare gli operatori sanitari e l’organizzazione del presidio ospedaliero del “Luigi Curto” anche a tutela dei degenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home