Attualità

A Lustra la veglia per Carlo Acutis e mostra dei “Miracoli eucaristici”

Appuntamento venerdì 9 ottobre presso la parrocchia “Santa Maria delle Grazie”. L'evento sarà trasmetto anche sui social

Angela Bonora

7 Ottobre 2020

Carlo Acutis

A Lustra, venerdì 9 ottobre si terrà una veglia di preghiera per il giovane Carlo Acutis, che diverrà beato il prossimo 10 ottobre ad Assisi. L’iniziativa è stata organizzata dalla commissione giovani della forania di Castellabate-Cilento, presso la parrocchia “Santa Maria delle Grazie” alle ore 19:00. Contemporaneamente verrà inaugurata anche la mostra “Miracoli eucaristici” realizzata dallo stesso Carlo Acutis quando era ancora in vita; la mostra creata sul web ha fatto il giro del mondo; ha l’obiettivo di far avvicinare gli altri a Gesù. Questa girerà poi, per le parrocchie appartenenti alla forania di Castellabate-Cilento.

Carlo Acutis è morto il 12 ottobre 2006 a soli 15 anni per una leucemia fulminante, ma ha lasciato, tra chi lo ha conosciuto, una fama di santità, che oggi si è diffusa nei 5 continenti. Questo giovane dei nostri tempi, genio dell’informatica, amante dello sport, degli animali, viveva una fede gioiosa e contagiosa, che lo portava a partecipare ogni giorno alla santa messa per incontrare Gesù e riceverlo nella santa comunione e stare con lui in adorazione.

Carlo, che sarà certamente proclamato patrono del Web, veniva sempre nel Cilento, essendo la mamma, Antonia Salzano, originaria di Centola. In estate infatti, Carlo, con la famiglia, da Milano veniva a Centola-Palinuro, e ha sempre visitato il Santuario Eucaristico di San Mauro La Bruca; Carlo si fermava in adorazione davanti al Miracolo Eucaristico custodito nel Santuario diocesano, che egli, tramite la mostra, ha fatto conoscere nel mondo intero. Proprio per questo anche la Comunità di San Mauro La Bruca si prepara alla sua beatificazione con alcune giornate di preghiera per comprendere e approfondire il senso dell’eucaristia, dono d’amore di Gesù. Dal 7 al 10 ottobre si terranno adorazioni, catechesi, rosari, Sante Messe e si potranno effettuare le confessioni.

“Tutti sono invitati a partecipare alla preghiera anche spiritualmente, a poco tempo dalla prossima beatificazione in cui la Chiesa vivrà sicuramente un momento molto bello di fraternità, e in preghiera comunitaria per questo giovane che diceva la tristezza è lo sguardo in se stessi,  la felicità è lo sguardo verso Dio” – fanno sapere dalla Diocesi di Vallo delle Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home