• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo: affetta da rara malformazione ma riesce a dare la luce la sua bambina

Il lieto evento grazie al ginecologo Petta e all'equipe della Clinica Malzoni che ha permesso alla neo mamma di superare le complicazioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2020
Condividi

CASTELNUOVO CILENTO. Affetta da una malformazione riesce comunque a partorire una bambina. Ciò grazie allo straordinario lavoro del dottore Raffaele Petta e dei sanitari della clinica Malzoni di Avellino. I problemi erano emersi fin da subito, così Gianluca Lista e Nadia Falcione, entrambi 21 anni di Castelnuovo Cilento, si sono rivolti al noto professionista. L’ecografia a cui la donna era stata sottoposta aveva permesso di individuare la rara malformazione: Nadia aveva un utero doppio, con due colli e due canali cervicali, un’anomalia congenita complessa che poteva comportare gravi complicazioni per la gravidanza, considerata ad alto rischio per madre e feto. Di qui la scelta di rivolgersi al noto ginecologo napoletano.

La donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per il cerchiaggio di uno dei due colli uterini presso la Clinica Malzoni di Avellino, diretta dal prof. Carmine Malzoni. A quel punto la gravidanza è stata controllata costantemente. Alla 38^ settimana la decisione di procedere con il parto cesareo. L’intervento è stato eseguito dall’equipe formata dai dr. Giuseppe Casarella, il dr. Raffaele Petta e l’ostetrica Marika Maffei. Così il 28 settembre scorso è nata Evelyn, lunga 49 cm, del peso di 2,960 kg, assistita dal dr. Angelo Izzo Primario della Neonatologia della Malzoni.

“L’utero doppio presenta due corni uterini e, in alcuni casi, due colli con due canali cervicali e due vagine; si tratta di una malformazione molto rara che colpisce una donna ogni 4-5.000 – spiega il dottore Petta – Se non corretta, nel 40-50% dei casi può comportare gravi complicazioni per la gravidanza, che non avendo spazio sufficiente per svilupparsi può esitare in aborto o parto prematuro. Dunque, considero il parto di Nadia un grande risultato, perché ha dato alla luce una splendida bimba che non ha avuto bisogno nemmeno dell’incubatrice”.

Il ginecologo partenopeo non è nuovo a simili interventi. Nelle scorse settimane ha assistito una donna affetta da tumore al seno che è riuscita comunque a dare alla luce una bimba di 2,8 chili senza necessità di parto cesareo.

TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.