• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli 1994: parroco multato per il suono delle campane

Una famiglia di turisti denuncia il prete per aver "disturbato il riposo delle persone abusando di strumenti sonori"

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 27 Settembre 2020
Condividi

Il 5 Luglio del 1994, Don Armando Borrelli venne multato per il suono delle Campane!!!
La Magistratura condannò Don Armando Borrelli a pagare una multa di 300 mila lire, provvedimento firmato dal giudice Gaetano De Luca, per aver “disturbato il riposo delle persone abusando di strumenti sonori”. Questa multa indignò non poco i fedeli agropolesi, giacché Don Armando, in attesa della sentenza del ricorso, presentato presso la pretura di Agropoli,
suonava le campane della chiesa Madonna delle Grazie, solo a mezzogiorno. La denuncia era partita da una famiglia napoletana, che trascorreva le proprie vacanze in un’abitazione distante una ventina di metri dalla chiesa, infastidita dal suono delle campane fin dalle 6.30 del mattino. “Un vero e proprio inferno che va avanti da anni” dichiararono gli interessati nella denuncia.

Le campane della chiesa principale di Agropoli erano mute, con grande rammarico della gente che si schierò in blocco contro i firmatari della denuncia.

Tra le tante chiacchiere che circolavano, sembra che qualcuno raccolse le firme per chiedere al sindaco Crispino di “espellere dal territorio comunale” la famiglia, rea di aver causato il silenzio forzato delle campane e invitarli, senza tanti complimenti, a cambiare luogo di villeggiatura.

“Tratto da il “Corriere della Sera” del 5 Luglio 1994, articolo a firma di Rossano Pecoraro”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilento Notiziedon armando borrelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.