Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Girato a Paestum: il film ‘Last Words’ al festival di Sitiges
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Girato a Paestum: il film ‘Last Words’ al festival di Sitiges

Il film "Last Words" era stato selezionato e candidato alla Palma d'oro al festival di Cannes

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 24 Settembre 2020
Condividi

E’ stato presentato in anteprima assoluta al pubblico il 31 agosto in piazza Maggiore a Bologna dal direttore del Festival di Cannes, Thierry Fremaux, il primo film del ‘mancato’ – causa emergenza coronavirus – Festival 2020, l’unico italiano selezionato e candidato alla Palma d’Oro. Si tratta di ‘Last Words’ di Jonathan Nossiter. Il film è stato girato in gran parte in Italia, tra il Parco Archeologico di Paestum e la Bologna sotterranea.

“Last Words – ha spiegato Jonathan Nossiter, regista brasiliano-americano da anni residente in Italia – è un film che si confronta con il potere distruttivo delle catastrofi ecologiche senza perdere il coraggio della tenerezza e alla gioia dello stare insieme per raccontarci delle storie”.”.

Il film immagina profeticamente la fine dell’umanità quando nel 2086, all’indomani delle grandi alluvioni, il pianeta che conosciamo non esiste più e l’ultimo uomo sulla terra scopre una cosa mai vista prima, il cinema, a cui è affidata la memoria dell’umanità.

‘Last Words’ è interpretato da Nick Nolte, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgaard, Alba Rohrwacher, Silvia Calderoni e, per la prima volta sullo schermo, Kalipha Touray, rifugiano gambiano che a 16 anni “ha già assistito alla fine del mondo nella vita reale”.

La pellicola dall’8 ottobre sarà anche al Sitges – Festival Internazionale del Cinema Fantastico di Stiges, in Catalonga (Spagna). Si tratta della più importante manifestazione di film fantasy al mondo. La 53^ edizione vedrà 10 film italiani in gara e tra questi quello girato a Paestum.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image