Cilento

Agropoli, delegazione 5 Stelle in visita alla “Rossi Vairo”

"Si sta facendo un importante sforzo affinché vengano adottate le misure anti-coronavirus"

Redazione Infocilento

7 Settembre 2020

AGROPOLI. Delegazione del Movimento 5 Stelle in visita alla Scuola Media statale Rossi Vairo. Il gruppo, su richiesta del consigliere dei Movimento 5 Stelle Mario Pesca ha incontrato il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco.
È stato un’occasione per fare il punto della situazione prima dell’apertura del plesso alle attività scolastiche che coinvolgono centinaia di ragazze e ragazzi di Agropoli e paesi limitrofi.

“Prima di fare un sopralluogo per l’istituto e constatare direttamente le misure messe in campo in base alle linee guida del Ministero dell’Istruzione, ci siamo confrontati con il dirigente per capire insieme se ci fossero ancora criticità importanti da risolvere in vista dell’inizio dell’anno scolastico – fanno sapere dal Movimento 5 Stelle – A parte il rinnovo dell’arredo scolastico, in particolare con l’arrivo in tempi record dei banchi monoposto (alcuni saranno anche di tipo “innovativo”), ci siamo sincerati anche della disponibilità dei dispositivi di protezione personale (mascherine e gel igienizzante) e dell’individuazione e sistemazione di nuove aule scolastiche (alcune al posto dei laboratori dedicati alle discipline informatiche e musicali). Inoltre sono stati individuati più ingressi, separati tra di loro, per l’accesso in sicurezza a scuola.
Infine è stato creato uno sportello esterno per l’accoglienza dei genitori che accompagnano i loro figli a scuola, utile anche come front-office per le persone esterne”.

“Si sta sicuramente facendo un importante sforzo, in sinergia tra il Ministero e gli enti locali affinché vengano adottate nel migliore dei modi tutte le misure anti-coronavirus per rendere sicuro e confortevole l’ambiente scolastico – precisano – Un aspetto su cui ci siamo soffermati è stato relativo alla didattica dedicata alle persone con disabilità che frequentano l’istituto. Siamo stati anche rassicurati sulla efficienza e sicurezza della mensa scolastica. La nostra richiesta è stata quella di porre massima attenzione sul reperimento anche ulteriore di personale scolastico da dedicare anche alle attività di assistenza personale e alla comunicazione.
In fine ci siamo soffermati sull’eventualità che possano ripartire anche parzialmente periodi con la così detta “didattica a distanza”, e il dirigente ci ha assicurato che ora l’istituto ha predisposto un’infrastruttura per la Dad in grado di far svolgere in maniera più efficiente le lezioni sia in maniera asincrona che sincrona (ovvero in live)”.

In conclusione un auspucio che “l’anno scolastico si svolga in maniera sicura e con la massima serenità per i ragazzi, le famiglie e anche ovviamente per tutto il personale scolastico coinvolto, ma nel contempo cercheremo di seguire da vicino l’evolversi della situazione cercando di supportare al meglio gli enti coinvolti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home