• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: domani il concerto dei Kiepò per la XXI edizione del Festival degli Antichi Suoni

"Il concerto, con prenotazione obbligatoria, rispetterà le norme Covid-19 in materia di distanziamento, obbligo di mascherina, agli ingressi con registrazione e monitoraggio dati"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 3 Settembre 2020
Condividi
Il Festival degli Antichi Suoni

NOVI VELIA. Il Festival degli Antichi Suoni non si ferma. Si terrà, infatti, domani 4 settembre 2020, a partire dalle ore 21.30, il concerto simbolico dei Kiepò, presso l’ex convento dei celestini, per quella che sarebbe dovuta essere la XXI edizione del Festival degli Antichi Suoni.

In programma l’inaugurazione con il tradizionale canto alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, la premiazione del Festival degli Antichi Suoni a due novesi doc, e infine il concerto dei Kiepò.

“Il concerto, con prenotazione obbligatoria, rispetterà le norme Covid-19 in materia di distanziamento, obbligo di mascherina, agli ingressi con registrazione e monitoraggio dati”, fanno sapere il Comune di Novi Velia e gli organizzatori.

Il “Festival degli Antichi suoni” è un evento ormai ventennale che si svolge a Novi Velia; è l’appuntamento con i suoni della tradizione, un’impronta forte che definisce un importante senso di appartenenza per i paesi che ruotano intorno al Monte Gelbison. Gli antichi suoni con gli strumenti della tradizione sono tradizionalmente i protagonisti delle 3 giornate del Festival; a partecipare,  non solo gruppi portatori di tradizione locale, ma anche suonatori provenienti da altre regioni. Una manifestazione di ampio respiro culturale e artistico, una rievocazione del passato proiettata alla sperimentazione e al futuro. Quest’anno rappresentazione anomala e in forma ridotta causa covid.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefestival degli antichi suoniKiepònovi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana non sa più segnare: con il Crotone è solo 0 a 0

La Salernitana non va oltre il pareggio contro il Crotone

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

San Martino

San Martino, il santo che unisce fede, tradizione e vino novello: festa anche in Cilento

Il culto di San Martino è presente in molte zone del Cilento.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.