Attualità

Vacanzieri propongono un progetto di riqualificazione della costa tra Palinuro e Camerota

L'area al confine tra i due comuni in stato di abbandono. Professionisti pronti ad elaborare un progetto da sottoporre agli enti competenti

Luisa Monaco

27 Agosto 2020

Degrado lungo una porzione di costa al confine tra Palinuro a Marina di Camerota. A segnalare il caso è Antonio Sasso, un professionista avellinese che ormai da quasi vent’anni frequenta questo lembo di territorio cilentano, conosciuto ai tempo del Club Med, riferimento per un turismo d’élite.
Ma oggi, racconta, le cose sono diverse: “Il ricordo del passato è stato mestamente cancellato dallo stato di abbandono in cui versa parte della costa che da Palinuro si estende verso Marina di Camerota”.

Il racconto di Antonio Sacco e di alcuni amici di una giornata passata ad esplorare la zona tra i due comuni è impietoso: “Abbiamo, novelli esploratori, armati solo di telefonini, sfidato l’abbandono e l’incuria di quell’area che è delimitata dalla strada SR 562 che viene chiamata impropriamente pineta – racconta Antonio Sacco – A onor del vero i problemi compaiono già nel momento in cui ci si appresta a varcare il ponte sul fiume Mingardo. Un incidente ha sfondato il parapetto ma il pericolo è lì davanti agli occhi di tutti. Incuria? Non so. Tornando dalla passeggiata, abbiamo riportato a casa graffi e servizi fotografici impietosi. In alcuni tratti sembrava di attraversare la giungla! Che peccato!”.

Da questo stato di cose la proposta dei professionisti di realizzare un progetto da sottoporre agli enti preposti per riqualificare l’area.

“Non vuole e non deve essere intesa, la nostra iniziativa, come una impropria ingerenza ma solo uno sforzo che alcuni professionisti, innamorati di questo territorio, sentono di sostenere e sottoporre alle rispettive competenze – precisano – Abbiamo altresì riscontrato grande sensibilità da parte di altri ospiti e la riprova è facilmente riscontrabile nella realizzazione di piccole chicche con il pietrisco della riva, anche queste ovviamente documentate”.

Noi proveremo a studiare qualche intervento, assolutamente non invasivo, e, se dovessero gli Enti ritenere opportuno un primo scambio di opinioni, saremo ben felici di confrontarci e dare il nostro modesto contributo”, concludono i professionisti promotori dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home