Attualità

Vacanzieri propongono un progetto di riqualificazione della costa tra Palinuro e Camerota

L'area al confine tra i due comuni in stato di abbandono. Professionisti pronti ad elaborare un progetto da sottoporre agli enti competenti

Luisa Monaco

27 Agosto 2020

Degrado lungo una porzione di costa al confine tra Palinuro a Marina di Camerota. A segnalare il caso è Antonio Sasso, un professionista avellinese che ormai da quasi vent’anni frequenta questo lembo di territorio cilentano, conosciuto ai tempo del Club Med, riferimento per un turismo d’élite.
Ma oggi, racconta, le cose sono diverse: “Il ricordo del passato è stato mestamente cancellato dallo stato di abbandono in cui versa parte della costa che da Palinuro si estende verso Marina di Camerota”.

InfoCilento - Canale 79

Il racconto di Antonio Sacco e di alcuni amici di una giornata passata ad esplorare la zona tra i due comuni è impietoso: “Abbiamo, novelli esploratori, armati solo di telefonini, sfidato l’abbandono e l’incuria di quell’area che è delimitata dalla strada SR 562 che viene chiamata impropriamente pineta – racconta Antonio Sacco – A onor del vero i problemi compaiono già nel momento in cui ci si appresta a varcare il ponte sul fiume Mingardo. Un incidente ha sfondato il parapetto ma il pericolo è lì davanti agli occhi di tutti. Incuria? Non so. Tornando dalla passeggiata, abbiamo riportato a casa graffi e servizi fotografici impietosi. In alcuni tratti sembrava di attraversare la giungla! Che peccato!”.

Da questo stato di cose la proposta dei professionisti di realizzare un progetto da sottoporre agli enti preposti per riqualificare l’area.

“Non vuole e non deve essere intesa, la nostra iniziativa, come una impropria ingerenza ma solo uno sforzo che alcuni professionisti, innamorati di questo territorio, sentono di sostenere e sottoporre alle rispettive competenze – precisano – Abbiamo altresì riscontrato grande sensibilità da parte di altri ospiti e la riprova è facilmente riscontrabile nella realizzazione di piccole chicche con il pietrisco della riva, anche queste ovviamente documentate”.

Noi proveremo a studiare qualche intervento, assolutamente non invasivo, e, se dovessero gli Enti ritenere opportuno un primo scambio di opinioni, saremo ben felici di confrontarci e dare il nostro modesto contributo”, concludono i professionisti promotori dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home