• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vacanzieri propongono un progetto di riqualificazione della costa tra Palinuro e Camerota

L'area al confine tra i due comuni in stato di abbandono. Professionisti pronti ad elaborare un progetto da sottoporre agli enti competenti

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Agosto 2020
Condividi

Degrado lungo una porzione di costa al confine tra Palinuro a Marina di Camerota. A segnalare il caso è Antonio Sasso, un professionista avellinese che ormai da quasi vent’anni frequenta questo lembo di territorio cilentano, conosciuto ai tempo del Club Med, riferimento per un turismo d’élite.
Ma oggi, racconta, le cose sono diverse: “Il ricordo del passato è stato mestamente cancellato dallo stato di abbandono in cui versa parte della costa che da Palinuro si estende verso Marina di Camerota”.

Il racconto di Antonio Sacco e di alcuni amici di una giornata passata ad esplorare la zona tra i due comuni è impietoso: “Abbiamo, novelli esploratori, armati solo di telefonini, sfidato l’abbandono e l’incuria di quell’area che è delimitata dalla strada SR 562 che viene chiamata impropriamente pineta – racconta Antonio Sacco – A onor del vero i problemi compaiono già nel momento in cui ci si appresta a varcare il ponte sul fiume Mingardo. Un incidente ha sfondato il parapetto ma il pericolo è lì davanti agli occhi di tutti. Incuria? Non so. Tornando dalla passeggiata, abbiamo riportato a casa graffi e servizi fotografici impietosi. In alcuni tratti sembrava di attraversare la giungla! Che peccato!”.

Da questo stato di cose la proposta dei professionisti di realizzare un progetto da sottoporre agli enti preposti per riqualificare l’area.

“Non vuole e non deve essere intesa, la nostra iniziativa, come una impropria ingerenza ma solo uno sforzo che alcuni professionisti, innamorati di questo territorio, sentono di sostenere e sottoporre alle rispettive competenze – precisano – Abbiamo altresì riscontrato grande sensibilità da parte di altri ospiti e la riprova è facilmente riscontrabile nella realizzazione di piccole chicche con il pietrisco della riva, anche queste ovviamente documentate”.

“Noi proveremo a studiare qualche intervento, assolutamente non invasivo, e, se dovessero gli Enti ritenere opportuno un primo scambio di opinioni, saremo ben felici di confrontarci e dare il nostro modesto contributo”, concludono i professionisti promotori dell’iniziativa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.