• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fino al 29 agosto torna il Villammare Film Festival

Tra gli ospiti Biagio Izzo, Fabio Troiano, Nathalie Caldonazzo e Massimiliano Varrese

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2020
Condividi

Fino al 29 agosto si terrà la diciannovesima edizione del Villammare Festival Film &Friends nella piazza Maria SS. di Portosalvo  che vedrà la partecipazione di molti personaggi dello spettacolo e addetti ai lavori nel mondo del cinema a sostenere sempre di più l’industria cinematografica in questo particolare momento storico causato dal Covid-19. Organizzato dal Patron Alessandro Cocorullo, dall’Associazione Villammare Film Festival-Golfo di Policastro  del Comune di Vibonati e con il supporto di 105 Tv, l’evento si dividerà in due fasi: dal 22 agosto ad oggi verranno proiettati presso la saletta cinematografica in Corso Italia i film e i corti in concorso e dal 25 al 29 agosto si terrà la vera kermesse sotto la direzione artistica di Axel Andrea Nobile con tantissimi ospiti.

Oltre 700 i corti arrivati e circa 100 lungometraggi, di cui metà stranieri provenienti da 27 paesi diversi. Tra questi sono stati selezionati circa 100 cortometraggi e 8 lungometraggi che verranno proiettati tra la saletta e la piazza principale.

“E’ stato un anno difficile e incerto, ma la volontà che il Festival ci fosse anche e soprattutto in questo 2020 non l’abbiamo persa. Anzi, ci ha accompagnato dando speranze e forza alle nostre azioni”. Non potevamo fermarci… il Villammare Film Festival, nel suo piccolo, vuol dare una mano al sistema cinema”.

Il 25 agosto alle ore 20 si terrà l’inaugurazione delle installazioni artistiche nei giardini del lungomare e riceverà il premio alla carriera l’attore Ernesto Mahieux.  Tra gli ospiti presenti le cantattrici Viviana Cangiano e Serena Pisa del duo Ebbanesis che terranno uno show a seguito della proiezione del film “Il ladro di cardellini” di Carlo Luglio. Il 26 agosto arriverà a Villammare l’attore e conduttore Fabio Troiano che sarà l’ospite d’eccezione della serata.
A seguire la proiezione del film “Nati 2 Volte” di Pierluigi Di Lallo. Il 27 agosto sarà la volta dell’attore Massimiliano Varrese, reduce dal successo di “Amici Celebrities” e dell’attrice Nathalie Caldonazzo insieme al regista e attore Claudio Masin; a seguire la proiezione del film “Affittasi vita” di Stefano Usardi. A divertire il pubblico di Villammare sarà il comico Biagio Izzo, guest del 28 agosto. Inoltre, ci sarà un omaggio a Fellini e Sordi con L’Ensamble “Umberto Giordano” che ci regalerà dei momenti emozionanti attraverso le grandi colonne sonore del cinema. A chiudere la manifestazione il 29 agosto saranno degli ospiti a sorpresa e a seguito verranno proiettati i corti scelti dalla giuria e decretati i vincitori, per poi terminare con un finale scoppiettante accompagnato dai fuochi d’artificio con la Piro Cilento Fireworks di Vibonati.

Particolare attenzione quest’anno per il cinema veramente indipendente e per la distribuzione on line ed in streaming che ormai dopo il periodo  peggiore del covid è diventata di uso comune nelle case degli italiani la casa di Produzione e di Distribuzione SHINEMA di Dina Ariniello e Nicola Guarino premierà all’interno della manifestazione con un trofeo speciale tre film che avranno un  premio in servizi di distribuzione per una cifra di circa 1500 euro. I film premiati saranno visibili su SHINEMA.club, il portale di streaming totalmente gratuito e senza limiti…

Tra i film premiati spicca il mediometraggio “Quarantine” di Valerio Di Lorenzo interpretato da Francesca Olia, girato durante la quarantena e di genere grottesco racconta la paranoia di una aspirante attrice.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:villammare film festival
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.