• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sessa Cilento la casetta dei libri

"Diario d'Amore e pensieri di libertà": una serata dedicata alla poesia e alla lettura

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 24 Agosto 2020
Condividi

Sessa Cilento. È stata inaugurata venerdì scorso, in Piazza Pompeo Lebano, la piccola casetta dei libri. Tutti potranno così prendere dei libri in prestito e anche donarne di propri, nella speranza di creare un circolo virtuoso della lettura.

A donare la casetta alla comunità, insieme ai primi volumi, è stata Ilaria Botti, nipote di Pasquale Botti che ricoprì la carica di sindaco di Sessa Cilento per ben 28 anni. Appassionata di lettura, Ilaria ha voluto ricordare non solo il nonno, ma anche sua moglie, la professoressa Chiara Botti Mauri, in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione della sua raccolta di poesie “Diario d’Amore”. Insegnante di Lettere, Chiara Botti Mauri fece del proprio lavoro una vera e propria missione a sostegno di quegli studenti particolarmente disagiati ai quali rivolse costanti attenzioni, anche fuori dalle mura scolastiche. Una donna forte e volitiva, impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori ancora prima che alle donne fosse consentito il diritto al voto. La professoressa Botti Mauri fu, inoltre, una fervente cattolica, particolarmente legata alle figure di Sant’Alfonso Maria de Liguori e San Gerardo Maiella che studiò a fondo, pubblicando parte dei suoi lavori fin sulle pagine de L’Osservatore Romano.

L’inaugurazione della casetta del libro lo scorso 21 agosto, dunque, ha concluso un momento di lettura itinerante di alcune delle poesie contenute nel Diario d’Amore. A fare da cornice, alcuni di quelli che per la coppia furono luoghi-simbolo come palazzo Botti e il sagrato della chiesa parrocchiale. Molto toccante il momento del ricordo di Chiara Botti Mauri da parte del figlio, il professore Gerardo Botti, da poco insignito della cittadinanza onoraria a motivo del suo operato in qualità di Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli. Il giornalista Antonio Migliorino, inoltre, si è fatto simbolicamente portavoce del ricordo di Pasquale e Chiara Botti che in molti in paese ancora conservano vivido.

“La speranza è che questa casetta del libro possa essere soltanto il primo passo verso una serie di eventi legati alla lettura anche e soprattutto per i più piccoli come si augura l’amica Ilaria alla quale siamo grati” ha concluso il consigliere Giuseppe Della Greca aggiungendo: “stiamo vivendo un momento di limitata libertà; l’augurio è che i libri possano aiutarci a ritagliarci spazi di libertà grazie alla letteratura e all’arte in generale. Il ricordo di figure del passato importanti per la nostra comunità, come la professoressa Chiara, sia d’esempio alle nuove generazioni e le sproni a coltivare la passione per la bellezza.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.