Attualità

A Sessa Cilento la casetta dei libri

"Diario d'Amore e pensieri di libertà": una serata dedicata alla poesia e alla lettura

Antonella Agresti

24 Agosto 2020

Sessa Cilento. È stata inaugurata venerdì scorso, in Piazza Pompeo Lebano, la piccola casetta dei libri. Tutti potranno così prendere dei libri in prestito e anche donarne di propri, nella speranza di creare un circolo virtuoso della lettura.

InfoCilento - Canale 79

A donare la casetta alla comunità, insieme ai primi volumi, è stata Ilaria Botti, nipote di Pasquale Botti che ricoprì la carica di sindaco di Sessa Cilento per ben 28 anni. Appassionata di lettura, Ilaria ha voluto ricordare non solo il nonno, ma anche sua moglie, la professoressa Chiara Botti Mauri, in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione della sua raccolta di poesie “Diario d’Amore”. Insegnante di Lettere, Chiara Botti Mauri fece del proprio lavoro una vera e propria missione a sostegno di quegli studenti particolarmente disagiati ai quali rivolse costanti attenzioni, anche fuori dalle mura scolastiche. Una donna forte e volitiva, impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori ancora prima che alle donne fosse consentito il diritto al voto. La professoressa Botti Mauri fu, inoltre, una fervente cattolica, particolarmente legata alle figure di Sant’Alfonso Maria de Liguori e San Gerardo Maiella che studiò a fondo, pubblicando parte dei suoi lavori fin sulle pagine de L’Osservatore Romano.

L’inaugurazione della casetta del libro lo scorso 21 agosto, dunque, ha concluso un momento di lettura itinerante di alcune delle poesie contenute nel Diario d’Amore. A fare da cornice, alcuni di quelli che per la coppia furono luoghi-simbolo come palazzo Botti e il sagrato della chiesa parrocchiale. Molto toccante il momento del ricordo di Chiara Botti Mauri da parte del figlio, il professore Gerardo Botti, da poco insignito della cittadinanza onoraria a motivo del suo operato in qualità di Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli. Il giornalista Antonio Migliorino, inoltre, si è fatto simbolicamente portavoce del ricordo di Pasquale e Chiara Botti che in molti in paese ancora conservano vivido.

“La speranza è che questa casetta del libro possa essere soltanto il primo passo verso una serie di eventi legati alla lettura anche e soprattutto per i più piccoli come si augura l’amica Ilaria alla quale siamo grati” ha concluso il consigliere Giuseppe Della Greca aggiungendo: “stiamo vivendo un momento di limitata libertà; l’augurio è che i libri possano aiutarci a ritagliarci spazi di libertà grazie alla letteratura e all’arte in generale. Il ricordo di figure del passato importanti per la nostra comunità, come la professoressa Chiara, sia d’esempio alle nuove generazioni e le sproni a coltivare la passione per la bellezza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home