Attualità

Movida violenta ad Agropoli, residenti lanciano l’allarme

L'allarme dei cittadini: "Mancano controlli"

Ernesto Rocco

21 Agosto 2020

AGROPOLI. Movida violenta in città. La situazione è degenerata nelle ultime settimane senza che si riesca a a frenare un fenomeno che ha il suo epicentro tra piazza della Mercanzia, via Mazzini e le aree adiacenti. Nei giorni scorsi un vigile è stato aggredito in via Granatelle e nelle ultime 72 ore si sono registrate ben due risse. La prima proprio in piazza della Mercanzia tra persone di Agropoli e vacanzieri. Intervenuto per sedare gli animi anche il sindaco Adamo Coppola, assiduo frequentatore delle attività della zona.

InfoCilento - Canale 79

Due giorni fa, invece, un’altra lite ha visto protagonisti dei villeggianti che se le sono date di santa ragione prima in via Mazzini e poi nella vicina via Dei Mille. Qualche giorno prima un’altra rissa, con scene da far west, si era segnalata sul Lungomare San Marco.

Una situazione che non piace ai cittadini che auspicano maggiori controlli, in particolare nelle aree più frequentate del territorio. “Ci sono zone dove tutti sanno che ci sono problemi di sicurezza dovute alla violenza, allo spaccio di droga e al mancato rispetto delle norme covid, ma i controlli qui mancano mentre in altri posti c’è chi fa lo sceriffo”, dice un residente del centro.

Ancora una pagina nera nell’estate agropolese dove i provvedimenti restrittivi presi dal sindaco Coppola sembrano più di facciata che finalizzati a risolvere realmente le criticità segnalate dagli agropolesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home