Attualità

Rifiuti interrati e strada del Parco, l’impegno del Ministro Costa

Ieri il Ministro ha incontrato i rappresentanti del Comune di Vallo della Lucania e dell'Ente Parco

Carmela Santi

20 Agosto 2020

Prima un incontro a Palazzo di Città con il sindaco Antonio Aloia e il senatore Franco Castiello, poi tappa a Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco del Cilento Vallo di Diano Alburni; ad attenderlo il presidente Tommaso Pellegrino e Vittorio Brumotti. Un’intensa mattinata a Vallo della Lucania quella di ieri per il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Il rappresentante di Governo che da quarant’anni ha casa ad Ascea, conosce bene il territorio cilentano. I due appuntamenti di ieri sono stati occasione per confrontarsi con gli amministratori del territorio su una serie di tematiche importanti.

InfoCilento - Canale 79

Sollecitato dal senatore Franco Castiello si è soffermato anche sul caso dei rifiuti interrati trovati a Salento nel sito posto sotto sequestro dalla Procura di Vallo della Lucania. Il Ministro Costa ha annunciato di aver finanziato, con fondi del Ministero dell’Ambiente, una serie di verifiche per scoprire se ci siano altri casi di rifiuti interrati nel territorio del Parco. Sarà analizzata una vasta area del Cilento.

Tutela ambientale ma anche infrastrutture all’attenzione di Costa. Il sindaco Aloia è riuscito a strappargli l’impegno di seguire il progetto di realizzazione della Strada del Parco che dovrebbe collegare in maniera più veloce il Cilento e il Vallo di Diano e su cui l’amministrazione Aloia sta lavorando da tempo.

Il Ministro si è poi trasferito alla sede del Parco Nazionale del Cilento dove alla presenza di autorità civili e militari il campione di bike trial Vittorio Brumotti, ha presentato il nuovo spot del Parco Nazionale realizzato con il patrocinio ed il contributo del Ministero dell’Ambiente. Brumotti è testimonial del Parco per raccontare il patrimonio naturalistico, artistico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home