Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: Ionùda, la prima pubblicazione di Mariangela Maio

Presentazione il prossimo 19 agosto

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 13 Agosto 2020
Condividi

S’intitola Ionùda la raccolta d’esordio della poetessa Mariangela Maio, di Capaccio Paestum.
Il titolo dell’opera è stato pensato come nome proprio di donna o meglio di un’entità archetipa femminile. Ionùda è l’esposizione di una ferita, anima che perde e si perde. Ogni lirica è una radiografia dell’Io dopo la perdita dell’altro o di sé, sentita a livello emotivo come abbandono e a livello fisico come amputazione.
La scrittura è intensa, febbrile, un investimento del corpo in ogni singolo istante, un corpo pulsante tutt’uno col corpo dell’opera: sessantuno poesie, sessantuno “stanze” di donna che scalpita per venire fuori.
Mariangela Maio studia Giurisprudenza all’Università degli Studi di Salerno ed è curatrice della rubrica musicale “L’indiependente”, in collaborazione con il periodico locale “Il Commendatore”.

La pubblicazione è impreziosita dalla collaborazione del poeta Pasquale Quaglia, che ne ha curato la prefazione e dell’artista Marco Vecchio, che ha prestato alla copertina l’opera d’arte “Totemica”.

Ionùda, edita da Dialoghi (Gruppo Editoriale Utterson), sarà disponibile sui principali store online (Amazon, IBS, ecc.) e prenotabile presso le librerie laFeltrinelli, Mondadori, ub!k e GIUNTI al Punto.
La presentazione si terrà mercoledì 19 agosto ore 21:00 presso la Piazzetta Basilica sita nell’Area Archeologica di Paestum. Modera l’evento Alfonso Rubini, intervengono Fanny Cotignola, Annalinda Noce e Pasquale Quaglia, le letture sono a cura di Biancarosa Di Ruocco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.