Attualità

Agropoli, la denuncia: degrado nel parco giochi di viale Lazio

Parco giochi di viale Lazio nel degrado ma non è l'unico luogo riservato ai bambini che è nel degrado, cittadini chiedono interventi

Ernesto Rocco

10 Agosto 2020

AGROPOLI. «Un cartello multilingue indica il divieto di accedere con i cani all’interno del parco giochi, l’obbligo di tenerli al guinzaglio e di provvedere al recupero degli escrementi, ma ciò non accade e ovunque c’è degrado».
La denuncia riguarda la piccola area giochi di viale Lazio, uno dei tanti luoghi della città di Agropoli per il quale i cittadini chiedono maggiore manutenzione e pulizia. L’ennesima denuncia è arrivata nel week end scorso.

Degrado nel parco giochi di viale Lazio

Una famiglia che aveva portato sul posto una bambina per qualche ora di divertimento, è stata costretta a tornare indietro di fronte al degrado e alla scarsa sicurezza dell’area. A terra escrementi, carcasse di ratti ed altri rifiuti.

«A chi tocca la manutenzione dell’area?», si domanda un cittadino. «Purtroppo – prosegue – non mancano gli incivili ma sarebbe anche opportuno intervenire. Quei rifiuti sono lì da tempo, possibile che nessuno se ne sia accorto e sia intervenuto per rimuoverli?».

La situazione nelle altre aree gioco

Purtroppo il parco giochi di viale Lazio non è l’unico dove si registrano criticità. Nella villa comunale Liborio Bonifacio di via Taverne, infatti, da tempo i cittadini chiedono di intervenire non solo per la pulizia, ma anche la sistemazione delle giostrine, alcune delle quali rotte e pericolose.

Resta inutilizzabile, invece, l’area di via Carmine Rossi. Una sola giostrina è ancora utilizzabile, le altre sono rotte da tempo. I residenti, inoltre, denunciano come spesso il parco sia luogo di bivacco per dei giovani che lasciano ovunque rifiuti e sporcizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home