Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Firmata la convenzione tra il comune di Albanella e l’Associazione WWF Silentum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Firmata la convenzione tra il comune di Albanella e l’Associazione WWF Silentum

Accordo per randagismo e gestione ambientale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Luglio 2020
Condividi

E’ stata firmata la convenzione tra il comune di Albanella e l’Associazione WWF Silentum con sede a Serre – Persano. Con questo  Protocollo si intende definire un modello formativo, operativo e organizzativo in virtù del quale l’attività esecutiva di vigilanza e controllo del territorio da parte del Comune  può avvalersi, tramite coordinamento con la Polizia  Locale , delle guardie giurate volontarie del WWF Italia, sia del supporto di altre figure .

Nello specifico le attività delle guardie del WWF Italia:

a) Attività di prevenzione di inquinamento, depauperamento dell’ambiente, della fauna e della flora;

b) Segnalazione all’Autorità giudiziaria competente, di qualsiasi caso di presunto inquinamento e/o danneggiamento dei beni comunali, compreso i parchi e i giardini pubblici, le aree di valenza naturalistico/ambientale (Oasi di Bosco Camerine);

c) Vigilanza su tutto il territorio, compatibilmente con la disponibilità volontaria;

d) Effettuare campagne di sensibilizzazione sul randagismo, sulla applicazione di microchip, in collaborazione con l’ASL ed il Comune stesso;

e) Controllo del corretto conferimento dei rifiuti, censimento e monitoraggio delle discariche abusive e degli sversamenti illeciti;

f) Sorveglianza delle aree boschive in zone periferiche, per la prevenzione di incendi e abbandono di rifiuti.

Nell’ambito della convenzione e fino alla assegnazione tramite evidenza pubblica dell’area naturale protetta Oasi di Bosco Camerine, è data la possibilità all’associazione locale del WWF di poter svolgere attività di pulizia dell’area di ingresso (rimozione rifiuti e taglio erbe infestanti) e delle strutture adibite alle attività, ed inoltre, la possibilità di svolgere eventi mirati alla fruizione sostenibile dell’area e alla sua valorizzazione con it coinvolgimento dei cittadini e di altre associazioni locali.

La durata della convenzione avrà validità di tre mesi ed il servizio verrà svolto in maniera gratuita e non comporterà aggravi per il bilancio dell’Ente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image