• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Muta da Sub: come scegliere la più adatta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2020
Condividi

La muta da sub è un capo tecnico immancabile nel corredo di chi pratica diving sia in mare che in altri contesti, come laghi, fiumi e corsi d’acqua sotterranei, per le attività di snorkeling e di esplorazione di fondali e anche per altre discipline sportive estreme che prevedono tratti di immersione in acqua fredda, come il canyoning o il rafting.

Non solo la muta subacquea è essenziale per le immersioni, ma occorre anche prestare attenzione nella scelta del modello ideale, in base al tipo di attività e di utilizzo e alle caratteristiche ambientali, quali possono essere temperatura dell’acqua, profondità e tempo di immersione.

Le principali caratteristiche di una muta da sub

Le mute da sub sono realizzate principalmente in neoprene, un materiale sintetico che viene mescolato ad una fibra elastica per permettere maggiori vestibilità e comfort. La consistenza morbida e lo spessore del neoprene offrono un effetto isolante e proteggono dal freddo, talvolta è presente un ulteriore rivestimento in poliammide, resistente agli strappi e idrorepellente.

Le mute per uso professionale sono prodotte solitamente in trilaminato, un materiale molto apprezzato dagli esperti per le doti di impermeabilità ed estrema resistenza, tuttavia le mute in trilaminato richiedono la presenza di un’ulteriore sottomuta termica poiché non proteggono dal freddo.

La scelta del materiale della muta da immersioni dipende dall’utilizzo che si intende farne, per le immersioni sportive di tipo amatoriale è ideale una muta in neoprene coibentato, che protegge dal freddo e garantisce comfort e resistenza, mentre per i professionisti e soprattutto per chi si immerge in acque profonde e fredde è importante scegliere una muta dotata di una fodera dalle elevate doti di isolamento termico.

Per usufruire di ottime doti di comfort e isolamento termico, oltre alla scelta del materiale, occorre prestare attenzione anche allo spessore: per le normali immersioni in mare, anche a livello amatoriale, è bene indossare una muta il cui spessore sia almeno di 5 millimetri.

Il costo di una muta termoisolante può essere anche piuttosto elevato, occorre però considerare che si tratta di un accessorio indispensabile per chiunque abbia intenzione di immergersi in acque fredde.

Mute composte da due pezzi separati

Oltre alle classiche mute da sub, realizzate in un pezzo unico, sono disponibili anche mute in due pezzi, utili a chi pratica pesca subacquea e attività in apnea, poiché rendono i movimenti più agili e fluidi e sono molto più semplici e rapide da indossare. Ovviamente, non sono indicate per chi ha bisogno di un indumento in grado di fornire un’ottima protezione dal freddo.

I colori della muta da immersione

In alcune situazioni è importante prestare molta attenzione al colore della muta. Soprattutto per chi esplora i fondali per effettuare riprese video e fotografie, è importante scegliere una tinta che si mimetizzi con l’ambiente, per evitare di spaventare i pesci. Una muta mimetica è indispensabile anche per praticare la pesca subacquea.

Come procedere nella scelta della muta ideale

La muta da immersione deve essere scelta sostanzialmente sulla base del tipo di attività da svolgere. Se l’intenzione è quella di scendere profondità elevate, è importante che la muta sia resistente e protegga dal freddo, mentre per le immersioni occasionali in acque basse è sufficiente un modello più leggero ed economico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.