• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: sold out il concerto di Riccardo Muti

Terminati in due ore gli 800 biglietti disponibili per la platea. Grande attesa per il concerto di Riccardo Muti a Paestum

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2020
Condividi

Grande attesa a Paestum per il concerto Le vie dell’amicizia di domani, domenica 5 luglio,  diretto dal Maestro Riccardo Muti, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e musicisti della Syrian Expat Philharmonic Orchestra, ripreso dalle telecamere della Rai Cultura. Dallo scenario mozzafiato dei Templi di Paestum, gemellata con Palmira, partirà il ponte di fratellanza e di amicizia attraverso l’arte e la cultura con la presenza anche delle due straordinarie artiste curde  Aynur Doğan e Zehra Doğan. In programma, a partire dalle 21,30  la sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica” di Beethoven.

Un evento attesissimo che è stato sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno e il Ravenna Festival, promosso e organizzato dalla Scabec in collaborazione con il Parco archeologico di Paestum e Velia e con il Comune di Capaccio Paestum.

Un evento sold out per l’altissima qualità artistica ma anche per il suo valore simbolico, al punto che i circa 800 biglietti della ridotta platea, che le nuove misure di sicurezza antiCovid hanno consentito di realizzare nel parco archeologico, sono andati esauriti in sole due ore dalla messa in vendita. L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.

Oggi la prova generale del Maestro Muti è stata aperta anche alle delegazioni di studenti meritevoli dei quattro conservatori della Campania, che sono stati selezionati e saranno accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza straordinaria per questi giovani musicisti, che potranno ascoltare e vedere uno dei più grandi direttori d’orchestra al mondo in quella che è la messa a punto di un’esecuzione perfetta.

Il concerto di Paestum di domenica sarà nel ricordo di Hevrin Khalaf, giovane donna curda siriana, coraggiosa e libera, vittima di un barbaro agguato. Un concerto che sancisce ancor di più il gemellaggio tra Palmira in Siria, con i suoi Templi sistematicamente mutilati dal terrorismo islamico e la meravigliosa Paestum, anche nel ricordo dell’archeologo Khaled Al-Asaad, per decenni direttore del sito siriano e vittima dell’Isis, a cui si era opposto a difesa della storia e dell’arte custodite in quel luogo.

TAG:capaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumriccardo muti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.