Attualità

Paestum: sold out il concerto di Riccardo Muti

Terminati in due ore gli 800 biglietti disponibili per la platea. Grande attesa per il concerto di Riccardo Muti a Paestum

Redazione Infocilento

4 Luglio 2020

Grande attesa a Paestum per il concerto Le vie dell’amicizia di domani, domenica 5 luglio,  diretto dal Maestro Riccardo Muti, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e musicisti della Syrian Expat Philharmonic Orchestra, ripreso dalle telecamere della Rai Cultura. Dallo scenario mozzafiato dei Templi di Paestum, gemellata con Palmira, partirà il ponte di fratellanza e di amicizia attraverso l’arte e la cultura con la presenza anche delle due straordinarie artiste curde  Aynur Doğan e Zehra Doğan. In programma, a partire dalle 21,30  la sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica” di Beethoven.

InfoCilento - Canale 79

Un evento attesissimo che è stato sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno e il Ravenna Festival, promosso e organizzato dalla Scabec in collaborazione con il Parco archeologico di Paestum e Velia e con il Comune di Capaccio Paestum.

Un evento sold out per l’altissima qualità artistica ma anche per il suo valore simbolico, al punto che i circa 800 biglietti della ridotta platea, che le nuove misure di sicurezza antiCovid hanno consentito di realizzare nel parco archeologico, sono andati esauriti in sole due ore dalla messa in vendita. L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.

Oggi la prova generale del Maestro Muti è stata aperta anche alle delegazioni di studenti meritevoli dei quattro conservatori della Campania, che sono stati selezionati e saranno accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza straordinaria per questi giovani musicisti, che potranno ascoltare e vedere uno dei più grandi direttori d’orchestra al mondo in quella che è la messa a punto di un’esecuzione perfetta.

Il concerto di Paestum di domenica sarà nel ricordo di Hevrin Khalaf, giovane donna curda siriana, coraggiosa e libera, vittima di un barbaro agguato. Un concerto che sancisce ancor di più il gemellaggio tra Palmira in Siria, con i suoi Templi sistematicamente mutilati dal terrorismo islamico e la meravigliosa Paestum, anche nel ricordo dell’archeologo Khaled Al-Asaad, per decenni direttore del sito siriano e vittima dell’Isis, a cui si era opposto a difesa della storia e dell’arte custodite in quel luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Torna alla home