• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: associazione in campo per il recupero degli antichi sentieri

Gli interventi previsti saranno realizzati dall'associazione "il Chianiello Onlus"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 1 Luglio 2020
Condividi

L’associazione “il Chianiello Onlus” con sede in Angri, affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo, è autore della guida escursionistica “A piedi nel Cilento… tra Alburni e Valle del Calore”. Si tratta di un progetto editoriale che ha ad oggetto un percorso escursionistico ad anello di 7 tappe, che nell’ottica di una riscoperta e valorizzazione delle aree interne del Cilento.

L’itinerario si sviluppa tra la Valle del Calore e il Monte Panormo e congiunge 9 comuni, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Roscigno, Sacco, Villa Littorio (fraz. Di Laurino), Magliano Nuovo (fraz. Di Magliano Vetere), Felitto, Aquara, Ottati percorrendo alcuni sentieri della Carta dei sentieri del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, e vecchi sentieri e mulattiere non presenti sulla Carta menzionata.

Durante le attività di sopralluogo svolte in circa 6 mesi finalizzate alla raccolta dati e informazioni sul percorso, ha constato che sui sentieri ufficiali si riscontra una scarsa presenza di segnaletica sia verticale che orizzontale e che su questi sentieri, in alcuni punti la vegetazione ha preso o sta prendendo il sopravvento. E’ stato notato poi, che sulle sterrate, mulattiere e vecchi sentieri (alcuni anche di importanza storica), occorre fornire le giuste indicazioni ai fruitori del territorio al fine di evitare che possano avere difficoltà nel seguire il percorso indicato.

Per questo i comuni interessati, hanno autorizzato la suddetta associazione ad effettuare i necessari lavori di sistemazione, mediante il ripristino della segnaletica. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Magliano Vetere, Aquara, Corleto Monforte e Ottati. La sentieristica può essere da richiamo anche per il turismo sul territorio.

TAG:Aquaraaquara notizieCilento Notiziecorleto monforte notiziecorleto monfrotefelittofelitto notizielaurinolaurino notiziemagliano veteremagliano vetere notizieottatiottati notizieRoscignoroscigno notizieSaccosacco notizieSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.