Attualità

Ispani: irregolarità nelle collaborazioni esterne, recesso con due tecnici

Il caso, già oggetto di contestazioni, è ora finito sul tavolo della Corte dei Conti

Redazione Infocilento

29 Giugno 2020

Municipio di Ispani

ISPANI. Irregolarità nelle collaborazioni esterne che da anni l’Ente aveva posto in essere con due tecnici. Con una delibera del commissario prefettizio è stata dichiarata la nullità degli atti. Il provvedimento riguarda il responsabile dell’Ufficio Tecnico, Pasquale Leone e il Responsabile Attività Tutela Paesaggistica Mario Cardino.
Il commissario prefettizio ha provveduto a dichiarare l’inefficacia delle precedenti delibere che regolavano i rapporti con l’Ente. Pertanto i due professionisti non sono più collaboratori del Comune di Ispani.

Per quanto riguarda l’assunzione di Leone, la questione era già stata oggetto di polemiche da parte della minoranza. Il gruppo LeAli per Ispani, infatti, nei mesi scorsi segnalò al Prefetto possibili irregolarità in una procedura concorsuale che avrebbe potuto favorire l’architetto. La questione è finita al vaglio anche del revisore dei conti che chiamato ad esprimere dei pareri sui contratti ha avanzato delle contestazioni.

I rapporti tra l’Ente e i professionisti, in particolare, sarebbero andati oltre i limiti previsti per le consulenze e su indirizzo di organi politici. Al consulente esterno Leone, inoltre, stando alle accuse, sono state attribuite funzioni ordinarie di carattere impiegatizio eludendo le norme assunzionali e senza attuare la procedura prevista dalla legge e dal testo unico degli enti locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home