• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, la richiesta: “Più controlli nelle cale”

I cittadini e turisti chiedono regole per il trasporto delle persone in barca evitando affollamenti sulle spiagge nelle baie

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 26 Giugno 2020
Condividi

Maggiori controlli e più rigore nella suggestiva baia di Pozzallo, a Marina di Camerota, così come nelle altre cale del territorio. A chiederlo sono gli abituali frequentatori di questo tratto di litorale, tra i più apprezzati della costiera cilentana perché immerso tra il verde della natura e il mare azzurro cristallino. La baia della Pozzallo, in particolare, è un tratto di spiaggia raggiungibile attraverso un sentiero oppure via mare e molti villeggianti arrivano qui proprio a bordo di imbarcazioni. Ed è questo che preoccupa i bagnanti. La spiaggia è ambita, le presenze negli ultimi anni sono aumentate e i barcaioli trasportano sempre più turisti desiderosi di trascorrere qui qualche ora di relax.

Vista l’emergenza Covid, però, qualcuno si domanda “come si può questa estate essere in sicurezza se continuano gli sbarchi come lo scorso anno?“. Un quesito che interessa non solo la baia del Pozzallo ma anche tratti di costa particolarmente frequentati ma difficilmente controllabili perché accessibili solo tramite sentieri pedonali o via mare.

Se da un lato, quindi, i comuni hanno fissato regole per garantire il distanziamento sulle spiagge libere, senza però imporre particolari divieti o limitazioni, dall’altro c’è chi chiede di fissare regole anche per il trasporto di persone in barca evitando affollamenti nelle cale. “Speriamo che prevalga il buon senso”, dice un turista.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziepozzallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffe agli anziani

Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»

«Da Corleto Monforte l’appello a non fidarsi di richieste di sconosciuti»

Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.