Alburni

Riprendono i lavori per la Fondovalle Calore

L'annuncio del presidente della Provincia: "Prevediamo di ultimare i lavori entro pochi mesi"

Katiuscia Stio

26 Giugno 2020

Lo scorso 24 giugno sono venute meno tutte le cause ostative al prosieguo delle lavorazioni per la completa esecuzione dei lavori della Fondovalle Calore, nel comune di Castelcivita. Quindi è stato sottoscritto il relativo verbale di ripresa lavori e di consegna definitiva degli stessi.
“Prevediamo – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – di poter ultimare le lavorazioni entro pochi mesi. I lavori per il completamento inizieranno la prossima settimana”. 

Diverse le opere da realizzare: bisogna fare il prolungamento dell’asse stradale della Fondovalle Calore in direzione Castelcivita per circa 400 ml seguendo l’originario tracciato generale sia dal punto di vista altimetrico che planimetrico. Poi verrà realizzata una bretella di collegamento con la strada comunale in prossimità della Fontana San Filippo con adeguamento della corrispondente strada comunale intersecata.

Quindi verrà implementata la superficie di rivestimento delle scarpate nelle aree in trincea con materiale geocomposito costituito da una geostuoia rinforzata in rete metallica. E si provvederà al potenziamento del sistema di canalizzazione delle acque della piattaforma stradale fino al recapito finale, con incremento di pozzetti e tubazione corrugata Ø 400 in corrispondenza dello Svicolo alla loc. Mainardi di Aquara.

L’intervento è coordinato dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere provinciale, Antonio Rescigno.

“Questo della Fondovalle Calore è un altro cantiere che riprende. La Provincia di Salerno va avanti, con la priorità di una mobilità sicura su tutta la rete viaria provinciale, ma anche con l’obiettivo fondamentale di promuovere sviluppo e lavoro nei nostri territori in questa fase difficile per tutto il Paese. Proseguiamo quindi senza sosta.”, conclude Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home