• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Movida violenta a Vallo, M5S: “tuteliamo con ogni mezzo la nostra città”

"Dobbiamo cooperare e trovare insieme una soluzione, indipendentemente dal nostro colore politico"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Giugno 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA.”Gli accadimenti di sabato sera ai danni di alcune attività e soprattutto ai danni di ignari giovani, la cui unica colpa è stata voler serenamente passare una serata nel nostro comune, sono raccapriccianti.
Questa non vuol essere una polemica sterile che abbia un particolare sfondo politico, ma un tentativo di creare Unione su tutti i fronti; da parte dell’amministrazione, delle opposizioni, delle autorità, dei cittadini tutti, dei gestori dei locali e delle attività commerciali che da troppo tempo si vedono costretti a fare attenzione a soggetti già ben noti”
.

Parte da qui la riflessione del Movimento 5 Stelle sui fatti di violenza che hanno interessato la movida di Vallo della Lucania e in seguito ai quali i carabinieri hanno denunciato tre giovani (leggi qui).

Il gruppo politico è categorico: “Bisogna trovare ogni mezzo possibile per tutelare la nostra città e ogni singolo cittadino e visitatore“.
Poi il senatore del Movimento 5 Stelle esprime vicinanza alle famiglie dei ragazzi colpiti e assicura impegno: “ognuno di noi deve fare la sua parte per arginare questa piaga a cui Vallo non è affatto abituata”.

“Vallo conta tra i cittadini anche altri nuclei familiari che lavorano e vivono in questo paese onestamente da sempre senza arrecare alcun problema ed anzi pronti a partecipare alla vita economica e perfettamente integrati da generazioni nel nostro paese – osservano dal movimento – Questo singolo nucleo familiare si è reso protagonista troppe volte di episodi del genere, libero di delinquere e spesso limitando la libertà di noi altri. Non si può smettere di ignorare queste e altre situazioni borderline come è stato fatto finora. In questo frangente dobbiamo cooperare e trovare insieme una soluzione, indipendentemente dal nostro colore politico”.

“Non possiamo permettere che la Nostra splendida cittadina composta da persone perbene finisca ancora sui notiziari e giornali per accadimenti simili. Chiediamo insieme più sicurezza e maggiore tutela”, concludono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco castiellomovida violentavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.