Approfondimenti

Centralini telefonici: il successo della tecnologia open source

Redazione Infocilento

18 Giugno 2020

La tecnologia open source si apre ai centralini, permettendo alle aziende di dotarsi di un sistema di comunicazione avanzato e dalle caratteristiche innovative.

Complice di questo successo il software open source Asterisk, che, in virtù del suo modello di sviluppo, apre le porte a una molteplicità di personalizzazioni. Si tratta di un software di telefonia distribuito in tutto il mondo gratuitamente, che può essere installato facilmente su un qualsiasi sistema operativo.

Il centralino telefonico Asterisk gode, infatti, di una tecnologia in grado di connettere i classici sistemi organizzativi con i nuovi ritrovati dell’informatica, consentendo l’integrazione del CRM vTiger alle più comuni funzioni richieste a un centralino.

Centralino Asterisk: hardware e software

Per il suo funzionamento, il software Asterisk necessita di un hardware la cui potenza è strettamente dipendente dall’ampiezza della rete. Tuttavia, oggi Asterisk può essere installato anche su una macchina virtuale o su un iCloud, senza contare che uno degli assetti più utilizzati è quello che si avvale dell’utilizzo di un Rasberry, un computer potente e di dimensioni molto ridotte, che permette un’installazione veloce e dal risultato funzionale.

La particolarità di Raspberry è quella di consentire l’installazione del software gratuito di Asterisk su un host il cui costo si aggira attorno ai 70 euro. Asterisk sfrutta infatti una tecnologia che negli anni, al variare dei dispositivi, ha permesso alle aziende di abbattere i costi dei classici centralini, passando dagli oltre 1000 euro richiesti per ogni interno, a preventivi decisamente più contenuti.

Ai costi bassi dell’hardware, il centralino Asterisk può affiancare un ulteriore risparmio. Oltre a consentire il collegamento dei classici telefoni da scrivania, permette infatti agli utilizzatori di avvalersi di telefoni software gratuiti, da installare sul computer o da impiegare comodamente tramite smartphone.

Spazio quindi ai GSMBox, ai cordless DECT o Wi-Fi e ai softphone su pc o dispositivi mobili: una semplificazione che permette alle aziende di abbattere i costi o di usufruire, all’occorrenza, anche di tecnologie smart.

Asterisk: installazione e supporto

Sono diverse le realtà operative nel campo delle installazioni, della telefonia e dell’informatica, che oggi vedono nei centralini Asterisk un prodotto da integrare ai loro servizi. L’offerta consente, infatti, di proporre alla clientela un sistema vantaggioso, a basso costo, che può essere installato in poche ore e che permette di ottenere buoni margini di guadagno.

Il tecnico installatore, ad esempio, può trarre profitto dalla vendita della parte hardware, quindi dai telefoni o dalle prese di rete, oppure dall’erogazione del servizio vero e proprio, come il posizionamento e la logistica degli apparecchi o un eventuale cablaggio della rete.

L’installazione è molto semplice e può essere supportata da un video corso dettagliato disponibile online: un tutorial di carattere formativo, che illustra sia la parte hardware sia la parte software a cura di Magneptor. Si tratta di una piattaforma che offre video corsi e approfondimenti sulle risorse informatiche utili a potenziare e ottimizzare l’attività di numerosi professionisti e aziende.

Le potenzialità di un centralino Asterisk

Per quanto riguarda invece la personalizzazione, le possibilità offerte dal centralino Asterisk consentono alle aziende di supportare tutti quei processi di marketing legati alla lead generation.

Alle funzionalità di base di chiamate e voicemail, Asterisk permette, infatti, di accostare tutte quelle piccole o grandi funzioni che possono supportare la gestione delle chiamate, come una classica divisione fra orari di apertura e chiusura, un ID caller per identificare e filtrare le telefonate in ingresso o un IVR a più livelli per smistare i contatti in base ai servizi.

Il PBX Asterisk può integrarsi efficacemente con i software CRM utilizzati dalle aziende per la gestione dei contatti. Un classico CRM consente, infatti, di monitorare i profili e accedere a una serie di servizi per la profilazione del cliente; tuttavia, se coordinato a un centralino

Asterisk può velocizzare e automatizzare molti processi, permettendo di salvare le conversazioni, di visualizzare una scheda sull’anagrafica del cliente e di avere a disposizione lo storico delle operazioni effettuate su ogni numero. Una semplificazione che aiuta le aziende a gestire ogni contatto, così da potenziare tutti i servizi di assistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home