Cilento

Capaccio Paestum: Incontro con i finalisti del Premio Strega 2020

L’appuntamento è alle 18,30 di domani in piazza Basilica, con interviste a Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Jonathan Bazzi. Presentazione ufficiale anche per il progetto ‘Biblioteca Digitale’, promosso da Comune di Capaccio Paestum e cooperativa sociale Gunaikes e finanziato dalla Fondazione con il Sud

Comunicato Stampa

17 Giugno 2020

Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Jonathan Bazzi: sono questi gli autori finalisti del Premio Strega 2020 che domani sera – giovedì 18 giugno – saranno ospiti di Capaccio Paestum. L’appuntamento è in programma dalle ore 18,30 nella piazza antistante l’antica basilica paleocristiana di Paestum.

Nella sua tappa di Capaccio Paestum, l’incontro con i finalisti dello Strega si collega al

progetto ‘BIBLIOTECA DIGITALE: aggregazione e inclusione sociale nella nuova Biblioteca di Comunità’, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Un’iniziativa promossa da Comune di Capaccio Paestum e cooperativa sociale Gunaikes, insieme a un ampio partenariato composto da enti locali, scuole e associazioni.

Il programma della serata prevede l’intervista ai sei autori finalisti del Strega 2020 a cura di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Il tutto preceduto dai saluti del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri e del direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel e dagli interventi del presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, del direttore del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura Angelo Piero Cappello, del responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo dell’ANCI Vincenzo Santoro e del presidente della Fondazione Bellonci Giovanni Solimine. Coordinerà Alessandro Turchi, giornalista e dirigente dell’Istituto PROFAGRI di Salerno, che con la sua sede di Capaccio Paestum è partner del progetto ‘Biblioteca Digitale’.

Il sindaco Franco Alfieri sottolinea l’importanza della serata di domani per il territorio e la Comunità di Capaccio Paestum: “è l’incontro di due eccellenze: da un lato il Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano; dall’altro le risorse archeologiche di Paestum, con tutto il loro fascino e la loro bellezza. Un connubio dal potenziale straordinario, che immaginiamo possa avere anche sviluppi futuri. Peraltro, iniziative come ‘Biblioteca Digitale’, premiata dalla Fondazione con il Sud con un cospicuo finanziamento, testimoniano la volontà della nostra Amministrazione di fare della cultura uno dei motori di rilancio del territorio”.

La partecipazione all’evento di domani sera, aperta a tutta la Cittadinanza, dovrà prevedere il rispetto delle disposizioni anti Coronavirus. Pertanto, l’accesso avverrà previa prenotazione e solo fino ad esaurimento dei posti a sedere. Per prenotare la propria partecipazione è possibile registrarsi gratuitamente su eventopremiostrega2020paestum.eventbrite.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home