• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stazione alta velocità tra Agropoli e Paestum: Alfieri rilancia

Un nuovo tracciato ferroviario rischia di escludere dalla linea alta velocità il Cilento costiero. Di qui la proposta di una stazione per l'alta velocità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Giugno 2020
Condividi
Alta Velocità

AGROPOLI. «Abbiamo immaginato di realizzare una stazione dell’alta velocità tra Agropoli e Capaccio Paestum per evitare che questa parte di territorio resti fuori dai collegamenti veloci con le altre zone d’Italia. E’ un progetto ambizioso che non dipende solo da noi, ma ci crediamo». A parlare è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, già primo cittadino di Agropoli.
L’amministratore cilentano conferma la volontà di realizzare un importante progetto già immaginato negli anni scorsi.

L’area individuata è quella di località Mattine. Essa è al confine tra i due comuni, in una posizione strategica. La linea ferroviaria, infatti, segue un percorso rettilineo e nelle immediate adiacenze vi sono gli spazi per poter realizzare uno scalo ferroviario d’élite con tutti i necessari servizi a disposizione.

Perché una stazione dell’alta velocità?

Ma perché realizzare una stazione dell’alta velocità ex novo quando a poca distanza ci sono gli scali di Paestum e Agropoli – Castellabate? Le ragioni sono dettate da un ambizioso progetto di RFI che prevede un potenziamento della linea ferroviaria per portare l’alta velocità nel Meridione. Una progettazione già finanziata dal Mit per 4 miliardi e che è finalizzata ad ammodernare la linea e a realizzare una variante tra i comuni di Ogliastro Cilento e Sapri.

Il nuovo tracciato ferroviario

La rete ferroviaria sfrutterebbe un sistema di gallerie e seguendo un percorso rettilineo garantirebbe una notevole riduzione dei tempi di percorrenza del tracciato.

Se oggi per il Frecciargento da Ogliastro a Sapri impiega 33 minuti (senza fermare in quest’ultimo scalo), con il nuovo percorso arriverebbe quasi a dimezzare i tempi (18′ 30”), con un recupero di 14 minuti e mezzo.

I lavori di potenziamento della linea

L’opera verrebbe realizzata in quasi un decennio e rappresenterebbe il primo passo per il potenziamento della linea Battipaglia – Reggio Calabria.

Tuttavia se da un lato si agevolano i trasporti verso il sud e si riducono i tempi di percorrenza, dall’altro si taglia fuori tutto il Cilento costiero.

Di qui la proposta dei comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate di progettare una stazione dell’alta velocità. Essa sarebbe punto di riferimento per l’intero comprensorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealta velocitàcapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

Capaccio, Antenna 5G

Antenna di telefonia a Capaccio Paestum: Consiglio di Stato annulla il parere negativo della Soprintendenza

Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Iliad. Decisiva la non corretta…

Camerota

Camerota: 23enne morto dopo caduta dal balcone, domani i funerali di Domenico Christian

Sabato l'ultimo saluto al giovane deceduto in ospedale dopo una caduta dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.