Cilento

Vallo, dirigente amministrativo falso positivo: negativi altri due tamponi

Escluso definitivamente un nuovo contagio

Redazione Infocilento

3 Giugno 2020

Negativi anche il terzo e quarto tampone effettuati al Dirigente Amministrativo dell’Asl Salerno che vive a Vallo della Lucania. Si era trattato di una falsa positività. Termina così a lieto fine la triste vicenda che aveva coinvolto una famiglia di Vallo della Lucania e gettato nella paura e nello sconforto l’intera collettività dei comprensori di Vallo della Lucania, Agropoli e Capaccio, dove il Dirigente Amministrativo esercita il proprio ruolo e dove ha lavorato, senza assentarsi un solo giorno, proprio per fronteggiare l’emergenza covid19. Già all’esito del primo tampone, quello effettuato nel corso di uno screening rivolto a tutti i dipendenti dell’ASL Salerno, e a cui il Dirigente era risultato positivo, in tanti avevano pensato ad un caso di falsa positività.

Il Dirigente era, infatti, noto per i suoi modi scrupolosi e rigidi con cui affrontava l’emergenza e dei quali pretendeva il rispetto da parte di tutti. Indossava sempre la mascherina di protezione e ne richiedeva il relativo utilizzo obbligatorio a tutto il personale. Ha attuato, sin dall’avvento dell’emergenza, e di concerto con le Direzioni Sanitarie, tutte le procedure finalizzate a prevenire e contrastare il diffondersi del contagio: autorizzazioni allo smart working per i suoi collaboratori, nel rispetto delle indicazioni che provenivano dalla Direzione Strategica e dalle Strutture Centrali competenti dell’Asl Salerno, e al fine di evitare la concomitante presenza del personale dipendente negli uffici e negli ambienti di lavoro; continue richieste di interventi di sanificazione, presso le strutture sanitarie e gli uffici e servizi amministrativi afferenti ai Macrocentri dove esercita il suo ruolo. Posti immediatamente la famiglia in quarantena obbligatoria e il Dirigente in isolamento, sono state attivate dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL le ulteriori procedure previste nei casi di specie.

Nei giorni successivi tutte le operazioni effettuate hanno progressivamente sgombrato il campo da ogni dubbio. Si è trattato di un caso di falsa positività. Risultato negativo il prelievo quali-quantitativo effettuato al Dirigente Amministrativo, così come sono risultati negativi sia il nuovo tampone effettuato nelle successive 24 ore al Dirigente che quelli effettuati alla moglie e ai suoi due piccoli bambini con cui vive a Vallo della Lucania. Al fine di fugare ogni dubbio, al Dirigente era stato effettuato anche il prelievo sierologico quali-quantitativo, il quale aveva dato anch’esso esito negativo: nessuna traccia di covid19, né di anticorpi al virus, era presente nel suo sangue. Ieri la bella notizia: anche il terzo e quarto tampone, di cui l’ultimo processato il 02.06, sono risultati negativi al covid19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home