• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo di Diano: un progetto per il recupero dei grani antichi

Siglato un partenariato

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 3 Giugno 2020
Condividi

Si è costituito il partenariato per dare il via alla Fase Uno del progetto di recupero, valorizzazione e commercializzazione dei grani antichi del Vallo di Diano. Si tratta del primo step che ha coinvolto decine di agricoltori locali che a regime si avvarrà di una dotazione di circa 5 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

La firma del protocollo – che darà il via ad uno studio di fattibilità finanziato con i primi 178mila euro – è avvenuta presso la sede della Cm a Padula in presenza di un notaio e nel pieno rispetto delle norme anti-contagio ed anti-assembramento imposte dal protocollo sanitario nazionale di prevenzione del Covid19. Gli imprenditori agricoli si sono infatti alternati alla firma attendendo il proprio turno nelle loro auto.

“Un programma di intervento di grandissimo valore” ha riportato a fine serata Raffaele Accetta, presidente della Comunità montana “che potrebbe portare nel Vallo di Diano una più ampia dotazione finanziaria nell’ambito di Strategia delle Aree Interne. Infatti, alla misura potevano partecipare solo le aree interne che hanno ottenuto il riconoscimento ministeriale. Per la Campania sono appena due: l’Alta Irpinia e il Vallo di Diano”.

Molte le aspettative da parte degli operatori di settore ed anche dello stesso Presidente della Comunità montana che è capofila della Strategia d’Area Vallo di Diano che ha reso possibile la progettualità. “Grazie alla massiccia presenza di soggetti all’interno del partenariato in questa prima sessione, il nostro punteggio sarà più alto rispetto all’altra partecipante. Ora sarà importante creare, attraverso un grande lavoro sinergico tra i soggetti aderenti al partenariato, un perfetto studio di fattibilità per l’ottenimento dei fondi a disposizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.