• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trekking nel Cilento, uno tra i sentieri più affascinanti della costa cilentana

Alla scoperta del sentiero di Punta Licosa

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 2 Giugno 2020
Condividi

Vivere il Cilento significa meravigliarsi continuamente. Questo gran pezzo di terra continua a stupire non solo migliaia di turisti che la visitano ogni anno per la prima volta, ma anche gli abitanti che la popolano da sempre per la presenza di un patrimonio che continua a emergere, regalando quotidianamente incantevoli scoperte.

In questo periodo ripartire dall’Italia e dalle sue bellezze è fondamentale per apprezzare il valore di ciò che ha da offrire il nostro paese. Il Cilento è la meta ideale per chi ha voglia di esplorare itinerari e sentieri che permettono di scoprire la grandezza di un territorio vissuto in tutte le sue sfaccettature. Non solo spiagge, grotte e siti archeologici. Il Cilento è uno dei luoghi più coinvolgenti della Campania che merita di essere visitato per la costa ma anche per i suoi paesaggi interni.

Dal sentiero degli innamorati ad una passeggiata al borgo medioevale di Agropoli vecchia, dalle rovine di San Severino di Centola alla vetta del Monte Stella, dal Cammino di San Nilo al Monte Cervati, il Cilento riserva sorprese stupefacenti.

Il sentiero di Punta Licosa

Il nome Punta Licosa deriva da Leucosya, una delle tre sirene che Ulisse incontrò durante il suo viaggio nell’Odissea Omerica. Distrutta dall’amore non corrisposto si gettò da una rupe trasformandosi in uno scoglio. Da qui ha origine l’isolotto di Punta Licosa. Il Sentiero permette di raggiungere il promontorio di Leucosya mediante un percorso che parte da San Marco di Castellabate e giunge al porto di Punta Licosa. È un sentiero pianeggiante che non presenta alcuna forma di difficoltà. I chilometri da percorrere in tutto, tra andata e ritorno, sono cinque. È un luogo tipicamente mediterraneo, con un continuo sguardo sul Mar Tirreno, una rigogliosa macchia costiera dove spiccano in particolare i pini d’Aleppo, qualche villetta e diversi appezzamenti coltivati. Suggestivo e coinvolgente il colpo d’occhio che regala della Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.

La camminata lenta consente l’immersione in un habitat selvaggio e incontaminato, lontano dal caos, con una vista spettacolare dell’isola di Licosa e il suo faro. Il mare della spiaggia è cristallino, il litorale è scosceso ed è Area Marina Protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta di vip come Giulio Scarpati e Gad Lerner non può di certo non essere presa in considerazione per l’estate 2020.            

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepunta licosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.