Cilento

Agropoli, Pesca: “assurdo parcheggio a pagamento sull’ex campo Landolfi”

"Parcheggio a pagamento una ulteriore mazzata all’attività commerciali e turistiche del centro di Agropoli e delle zone ad limitrofe"

Redazione Infocilento

1 Giugno 2020

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. “E’ assurdo ed inconcepibile che il parcheggio sull’ex campo sportivo Gino Landolfi possa ritornare a pagamento dopo questo lungo periodo di pandemia”. A sostenerlo Mario Pesca, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle. L’esponente della minoranza ha voluto inviare una lettera al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, sottolineando l’importanza di avere un parcheggio libero in questa fase di emergenza. Una richiesta che nasce anche a seguito di un confronto con i commercianti del cento.

InfoCilento - Canale 79

Parcheggio a pagamento sull’ex Landolfi: danno ai commercianti

“Tale parcheggio era stato il primo atto, compiuto dalla precedente amministrazione, giustificato e finalizzato per favorire l’ afflusso dei cittadini e dei turisti al centro di Agropoli, dove era, e vi è, l’ isola pedonale. – ricorda Pesca – A questo scopo è stato accettato dai cittadini di Agropoli, visto che hanno, con enorme grande sacrificio e nostalgia, dovuto rinunciare, in modo definitivo, al loro storico campo sportivo, dove, tra l’ altro, il calcio ad Agropoli ha vissuto momenti gloriosi”.

Ebbene, l’ imporre il pagamento del parcheggio ad orario (e quindi agire psicologicamente sull’ automobilista che, oltre a pagare, ha un tempo limitato negli spostamenti in centro ), in primo luogo, fa venir meno la ragione per la quale il parcheggio era stato creato.- aggiunge – Inoltre e, soprattutto, in questo momento particolare, di grande difficoltà economica e sociale dovuta alla nota pandemia, l’ imporre il pagamento del ticket, sicuramente, determinerà un ulteriore e più grave danno”.

Secondo Pesca la scelta dell’amministrazione “sarà di ostacolo alla frequentazione del centro di Agropoli e delle strade ad esso contigue, ( quali ad esempio, Via Piave, Via Pio X, Viale Europa, Via Mazzini, ed altre del centro), nonché, la mattina, per accedere al mercato giornaliero di piazza Merola”.

Le richieste

Pertanto il pagamento del parcheggio in questa fase per il consigliere del Movimento 5 Stelle sarà “sicuramente una ulteriore mazzata all’attività commerciali e turistiche del centro di Agropoli e delle zone ad limitrofe, nonché al detto mercato di piazza Merola”.

Alla luce di queste riflessioni il consigliere Mario Pesca ha chiesto di rendere libero il parcheggio sull’ex campo sportivo “Gino Landolfi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home