Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campania, ABBAC: il turismo ha bisogno di risposte e di ripartire
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, ABBAC: il turismo ha bisogno di risposte e di ripartire

Appello dell'Abbac al Governatore De Luca. Occorre promozione e fondi per incentivare flussi. Regione troppo attendista. Extralberghiero dimenticato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2020
Condividi

“Campania sicura? Di sicuro c’è che al momento la Regione non ha messo in campo alcun’azione per promuovere turismo di prossimità e possibili sbocchi per una stagione turistica ormai compromessa”, la denuncia arriva dall’Abbac. “In queste ore sulle maggiori emittenti nazionali vanno in onda spot di regioni come Liguria ed Umbria che invitano ad organizzare vacanze sui loro territori e noi che in Campania, con i contagi 0 o ridottissimi come per la Costiera Amalfitana,Penisola Sorrentina, non usciamo neppure con un trafiletto”, evidenziano dalll’associazione che gestisce il settore extralberghiero.

Di qui l’appello: “Esortiamo il Governatore a proseguire la sua azione di eccezionale salvaguardia della tutela della salute, ma anche a guardare con attenzione al nostro comparto turistico. Mentre in Basilicata, Puglia e Lazio si erogano contributi a fondo perduto per l’emergenza sanitaria e per la ripartenza della microricettività, noi subiamo in Campania la disperazione di migliaia di famiglie che vivevano di solo reddito turistico, con la dimenticanza verso questo settore, totalmente escluso da qualsiasi sostegno.Inoltre invitiamo vivamente la Regione a presentare un piano di promozione e impegno condiviso per valorizzare  tutto il nostro territorio”.

“De Luca e l’assessore Matera chiariscano quali sono i contenuti di quella cornice Campania Sicura, annunciata la scorsa settimana,facciano convertire tutti i fondi culturali e per il turismo in un unico fondo e lancino bonus vacanza spendibili subito e in maniera diffusa per tutte le tipologie ricettive professionali e non professionali,  oltre a una vera promozione regionale sui  canali che contano – fanno sapere – Senza un sostegno non ripartiamo.”

L’Abbac evidenzia come a poche ore della riapertura delle strutture ricettive, chiuse per decreto da tre mesi, non abbiamo ancora un protocollo sanitario e temiamo scelte regionali più rigorose rispetto a quanto già previste dall’accordo Stato Regioni . “Il Governatore ci dia rassicurazioni anche per la riapertura dei confini regionali  anche per quelle di prossimità  e lavori come le altre Regioni contigue per proposte concrete per un rilancio internazionale. Non ci convincono le dichiarazioni attendiste dell’assessore Matera che spera in risorse provenienti dal Recovery fun, neanche ancora nelle chiare scelte europee. Faccia  piuttosto una cosa buona per farsi ricordare in qualche modo per i prossimi anni, dando impulso con la consiliatura in scadenza, ad una vera riforma del turismo e una concreta governance, maiveramente attuata con ritardi e incongruenze e metta a disposizione di tutta la filiera  quei fondi per gli eventi cheper anni ha distribuito a pioggia sul territorio”.  

“Stiamo aspettando da cosi tanto tempo persino un semplice codice identificativo pure da noi proposto alcuni anni fa. Il turismo ha bisogno di risposte ora – cosi conclude Agostino Ingenito presidente dell’Abbac Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image