Attualità

Capaccio Paestum, Movimento Disabilità torna a chiedere spiaggia accessibile

Ecco le richieste

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

Torna a ribadire la necessità di un litorale accessibili dal Movimento Disabilità di Capaccio Paestum. Ad oggi le proposte sono rimaste inascoltate. “Per il mondo dei diversamente abili vi è bisogno di un intervento mirato alla piena accessibilità dei litorali con l’adeguamento di tutte le strutture concessionarie alle vigenti disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”, avevano detto dal Movimento. Di qui un nuovo appello ad agire e la disponibilità “a mettere in atto le nostre sinergie. Siamo pronti a renderci utili. E qui ci si chiede dove sia l’opposizione”.

InfoCilento - Canale 79

“Ogni azione, e su questo lanciamo un messaggio sia alla maggioranza che alle opposizioni, può realizzarsi solo e soltanto nella piena condivisione dei destini individuali e collettivi, mediante l’apporto responsabile e irrinunciabile di ogni persona e delle diverse componenti sociali. È difficile, lo sappiamo. Ci vuole la cultura del welfare – proseguono dal Comitato – Per realizzare questo obiettivo occorre modificare l’ordine delle priorità dello sviluppo, solo attraverso una gerarchizzazione delle realizzazioni che pongano al primo posto la dimensione sociale e che rendano lo sviluppo economico funzionale al conseguimento del bene comune. È quello che manca. Bisogna non solo crederci, ma averne anche la giusta mentalità”

Di qui la richiesta di una spiaggia accessibile dove vi sia, quotidianamente, la presenza di Operatori Socio Sanitari, infermiere, medico, su un tratto di costa dedicata anche, e non soltanto, a tutti i tipi di disabilità. “Ciò farebbe, del nostro comune, inserendolo in un indotto sempre in crescita in Italia, la differenza nel Cilento – concludono dal Movimento Disabilità – La presenza di una sedia Job in ogni lido, poi, vista la tanto acclamata “bandiera blu”, sarebbe il top”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home