Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Polpette di pane, dall’antichità al finger food
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polpette di pane, dall’antichità al finger food

Polpette di pane, ecco come prepararle

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 17 Maggio 2020
Condividi

Una ricetta antica quanto il mondo. Quando non era permesso buttare via nulla. Oggi ritornano sulle nostre tavole le sfiziose polpettine. Aperitivo finger food, i deliziosi bocconcini di pane si possono accompagnare a delle salse o consumare semplicemente bianche.

Ecco come prepararle:
Bagnare 500 gr di pane raffermo con sufficiente latte e lasciarlo assorbire per circa 10 minuti. Strizzarlo ben bene. Aggiungere 4 uova intere, 100 gr di formaggio grattugiato, prezzemolo e basilico tritati. Sale e pepe q.b. Lavorare il tutto, se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere una manciata di pangrattato. Friggere in abbondante olio a fiamma moderata fino ad ottenere una perfetta doratura. Adagiare per qualche minuto le palline su carta assorbente e servire ben calde.

Tutto ciò che è tradizione risulta essere sempre gustoso e genuino.

Curiosità: nei negozi Cilentani di ceramiche ed in particolare ad Agropoli si possono trovare delle scodelle con sopra poggiato un piatto forato chiamato proprio “sponzapane” utilissimo in cucina anche per servire le mozzarelle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image