Cilento

“Istanza per la riapertura dell’ospedale di Agropoli firmata solo dal sindaco di Castellabate”

"Nessun sindaco del Cilento ha firmato l'istanza da inviare a Governo e Regione per la riapertura dell'ospedale di Agropoli"

Redazione Infocilento

14 Maggio 2020

Ospedale di Agropoli

“Avevamo dubbi e sospetti del perché non si apriva l’ospedale di Agropoli, ma oggi quei dubbi e quei sospetti sono diventati certezze”. Parla Michele Pizza coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Pizza annuncia: “Come cittadini e non come rappresentanti di un partito politico, abbiamo presentato un istanza da inviare al Ministro della Salute e al Governatore De Luca, per intimargli la necessaria e urgente riapertura dell’Ospedale di Agropoli. Detta istanza, priva di colore politico l’abbiamo mandata, tramite PEC, a tutti i sindaci del bacino di utenza dell’ospedale, per tentare di promuovere con una sola voce questa iniziativa tesa al bene di tutti; ebbene, di sedici sindaci solo uno l’ha firmata, Costabile Spinelli Sindaco di Castellabate, degli altri nessuno”.

Secondo il coordinatore di Fratelli d’Italia da ciò “emerge in modo chiaro e ineludibile qual è la verità, di un disegno ormai già acclarato. Che il PD con tutti i suoi sindaci del territorio interessato, non abbia interesse a riaprire l’Ospedale è evidente, che il nostro ospedale sia stato barattato per non incrinare un potere consolidato del casato che da Cuccaro Vetere passando per Vallo della Lucania, assicura discendenza, fede e consenso è una realtà che si evidenzia ogni mattina, con le lunghe e consortili passeggiate al bar del mercato di Agropoli tra il rampollo e l’ormai sindaco a vita”.

Pizza prosegue con un’osservazione: “Ad Agropoli abbiamo avuto due mandati del Sindaco Alfieri del PD ora sindaco di Capaccio e oggi il suo successore  Coppola, sempre del PD, di più Alfieri ha ricoperto incarichi prestigiosi nello staff del Governatore De Luca esponente del PD, ebbene il massimo che hanno prodotto per l’ospedale sono stati tutti servizi finti, suggellati da fastose inaugurazioni a ridosso delle campagne elettorali, non ultimo il reparto Covid19, che ha il sapore di un’altra beffa, la cosa certa è che l’ospedale non c’è. Se ci fosse stato da parte di questi esponenti politici, la voglia e la determinazione di aprire l’ospedale, De Luca, com’è successo in atri ambiti, non poteva ignorare il problema, sapendo di perdere politicamente l’intero territorio a sud di Salerno. Ma ciò non è avvenuto e L’Ospedale è scomparso dalle mappe”.

Infine un monito: “Se i cittadini di Agropoli e dintorni, crederanno ancora a questa gente, dovremo prendere atto che non sono furbi loro ma ingenui e creduloni saranno ancora una volta i cittadini che gli daranno il loro consenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home