Cilento

Basile, chiusura del Lungomare di Agropoli? commercianti contrari

No alla chiusura del Lungomare. Giovanni Basile, presidente dell'associazione Camelot critica la proposta del sindaco Coppola

Ernesto Rocco

11 Maggio 2020

Giovanni Basile

AGROPOLI. Sta suscitando perplessità la proposta del sindaco Adamo Coppola di disporre la chiusura del Lungomare. L’idea era partita da alcuni esercenti che chiedevano la possibilità di avere più spazio a disposizione, considerato che la prossima stagione estiva sarà all’insegna del distanziamento. Il primo cittadino nel week end ha fatto visita ai commercianti della zona e al termine dell’incontro ha annunciato come gran parte di loro fosse contenta di questa prospettiva.

InfoCilento - Canale 79

Lungomare chiuso: tanti i contrari

Ma è proprio così? Secondo l’avvocato Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot, le cose stanno diversamente. “Non sono contro alla chiusura del lungomare, questa operazione va ragionata e programmata, non improvvisata. Studiamola ora per farla in futuro, non domani”, spiega. L’avvocato agropolese poi incalza: “Coppola fa un bluff, dice che questa chiusura è stata avallata dai commercianti del Lungomare. Si deve assumere la responsabilità delle sue scelte e non deve farla ricadere sui negozianti”.

Chiusura del Lungomare San Marco? Scelta sbagliata

Basile parla di una scelta “totalmente sbagliata. Da come abbiamo avuto modo di vedere la maggior parte non è d’accordo perché ha paura di avere un contraccolpo negativo”.

Ma l’indice dell’avvocato agropolese è puntato anche sull’atteggiamento avuto dal primo cittadino durante l’incontro con i negozianti: “Quando un commerciante si vede arrivare il sindaco col suo codazzo e che fa capire che la maggior parte degli esercenti ha detto di si è difficile da contraddire”.

E conclude con una provocazione: “pubblichi chi sono queste attività che sono d’accordo con la chiusura del Lungomare così i cittadini sapranno di chi è la responsabilità del disastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home