Cucina

La ricetta: la carne dei poveri, le fave e la pancetta

Ecco le ricette proposte con questi due ingredienti

Letizia Baeumlin

10 Maggio 2020

La carne dei poveri” così veniva classificata la fava per le sue proprietà nutrizionali molto ricche e consistenti. Questo meraviglioso frutto della terra non manca in questo periodo sulle nostre tavole, consumato sia cotto che crudo accompagnato alla pancetta è l’accostamento più classico. “La merenda del contadino” è dunque sempre attuale.

InfoCilento - Canale 79

Nell’antica Grecia ne fu vietato addirittura il consumo perché accostato alla morte per forma e colore. La leggenda narra che la Dea dell’agricoltura Cerere donò ad una città dell’Arcadia i semi di tutti i legumi tranne quelli della fava. Pitagora, inoltre, sosteneva che il baccello della Fava raffigurava l’accesso al mondo dei defunti e che i semi ne racchiudevano le anime. Solo successivamente le si iniziò a dare un significato positivo accostandola alla fertilità, e furono utilizzati per celebrare la Dea Flora protettrice della natura e della fertilità.

Vediamo in tantissime ricette due elementi principi le fave e la pancetta che presumibilmente per tempi si iniziò a consumare accostandole visto che la pancetta viene preparata durante i mesi freddi come la semina delle fave per essere pronta al consumo per la Pasqua quando iniziano a fruttare le prime fave.

Consumate crude accompagnate alla pancetta in ogni momento oppure cotte fave e pancetta è un contorno delizioso ma se aggiungiamo la pasta avremo un ottimo primo piatto. Da gustare anche in crema come condimento per un delizioso risotto. Fave in umido con finocchio selvatico e pancetta e un altro piatto tipico del nostro territorio. Consumate dunque, in ogni modo, le fave in questo periodo non possono mancare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home