Attualità

Programmazione stagione balneare in Campania, CoNaMal: “anche cittadini ai tavoli tecnici”

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero chiede incontro al Governatore De Luca

Ernesto Rocco

8 Maggio 2020

Nella giornata di oggi il CoNaMaL ha chiesto un incontro al presidente della giunta regionale della Campania, anche in contemporanea con i balneari, poiché è “impensabile che in materia di spiagge si ascoltino solo i balneari e non anche le associazioni dei cittadini, essendo il demanio una proprietà non privata , ma di tutti.

Il 18 aprile , accogliendo un invito dello stesso presidente De Luca ad avanzare proposte, il CoNaMaL aveva già avanzato delle proposte per la fase 2 chiedendo fossero garantite le spiagge libere. Il CoNaMaL proponeva e propone dunque di rafforzare il ruolo di gestione delle spiagge libere da parte dei comuni costieri a garanzia dei servizi minimi e della vigilanza sulle distanze e l’accesso contingentato alle spiagge libere e alla balneazione; concedere contributi ai comuni perchè attraverso convenzioni con la protezione civile e con associazioni di volontariato adeguatamente formate, attuino servizi di vigilanza sulle spiagge libere idonei ad arginare la diffusione del virus Covid; adottare linee guida per l’avvio di progetti comunali per l’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza , previa apposita formazione e protezione individuale , nei servizi di vigilanza sul rispetto delle misure di sicurezza Covid e nella cura dei servizi minimi sulle spiagge; fissare in almeno 4 metri la distanza minima fra i margini esterni di ciascun raggruppamento familiare/ombrellone e l’altro , o nella misura minima che verrà ritenuta idonea a proteggere la sicurezza delle persone da parte del mondo medico-scientifico , garantendo l’esistenza di corridoi liberi di almeno un metro tra una postazione e l’altra; disporre con apposita ordinanza la rimozione di tutte le strutture amovibili nelle aree in concessione (non indispensabili all’offerta dei servizi minimi di balneazione), al fine di liberare spazi e garantire le distanze di sicurezza fra le persone; i concessionari garantiscano per la prossima stagione balneare l’uso dei servizi igienici anche ai frequentatori delle spiagge libere sprovviste dei servizi minimi igienico-sanitari , previo rimborso delle spese vive per i maggiori oneri connessi al rispetto delle disposizioni su igienificazione e sanificazione stabilite a livello regionale e nazionale.

Successivamente la responsabile CoNaMaL per il Cilento, Lia Amato, aveva inviato lettere a tutti i sindaci costieri del Cilento da Agropoli a Sapri e al presidente del Parco “ritenendo che tutti i cittadini e non solo i balneari devono poter partecipare al confronto istituzionale in materia di gestione del demanio e delle spiagge, chiede di poter interagire col decisore in questa delicata fase affinchè vengano rappresentate le esigenze dei cittadini rispetto al bene comune spiaggia/mare in un confronto paritario dialettico e costruttivo”.
Oggi il CoNaMaL richiede un incontro al presidente De Luca per rappresentare gli interessi e le istanze dei liberi fruitori del bene comune spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home