Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scarcerazione boss mafiosi: il dissenso del Comune di Padula

L'Ente e l'Associazione Joe Petrosino alzano la voce: “Ci schieriamo con fermezza al fianco di Catello Maresca"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Maggio 2020
Condividi

Il Comune di Padula e l’Associazione Internazionale Joe Petrosino esprimono dissenso sulla tematica delle scarcerazioni di boss mafiosi per motivi di salute in seguito all’emergenza Covid-19. Nell’esercito di detenuti in uscita o già usciti di livello ordinario, ce ne sono alcuni sottoposti al regime del 41 bis, quindi in isolamento, provocando la reazione di magistrati da sempre impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, come Catello Maresca, Sostituto Procuratore Generale a Napoli, legato a Padula in modo particolare grazie al conferimento lo scorso settembre con il Premio Internazionale Joe Petrosino.

“Ci schieriamo con fermezza al fianco di Catello Maresca e di tutti i magistrati che hanno messo e mettono a rischio la loro vita ogni giorno – dichiarano i soci dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, presieduta da Vincenzo Lamanna – Le scarcerazioni possono essere interpretate come un segnale di debolezza da parte dello Stato e il messaggio che sta passando è davvero devastante”.

“La presenza della Casa Museo Joe Petrosino ci porta ad una riflessione continua su temi di grande importanza, tra i quali, in questo momento, quello delle scarcerazioni di boss mafiosi – fanno sapere dall’Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Imparato – E’ importantissimo, per l’intera società civile, mantenere viva la memoria delle vittime e Padula lo fa continuamente grazie alle azioni portate avanti nella Casa Museo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.