Attualità

Nuove opere e servizi per la comunità di Torre Orsaia

Il sindaco annuncia opere e servizi per il territorio

Ernesto Rocco

2 Maggio 2020

Pietro Vicino, sindaco di Torre Orsaia

TORRE ORSAIA. Superata la fase più critica dell’emergenza coronavirus, l’amministrazione comunale si rimette in moto per programmare la realizzazione di opere e servizi per il territorio. Ad annunciare le novità è il sindaco Pietro Vicino.
La prima riguarda la fibra ottica per la quale presto inizieranno i lavori. «E’ un intervento pianificato da tanto tempo ed è fondamentale per lo sviluppo del territorio – spiega il primo cittadino – Abbiamo sollecitato le imprese affinché i lavori iniziassero il prima possibile e infatti siamo nella fase esecutive ed entro la fine dell’anno anche a Torre Orsaia potremo beneficiare della connessione veloce». Un nuovo servizio per la comunità, quindi, e già nei prossimi giorni saranno avviati i lavori.

Lavori a Torre Orsaia: opere nell’area a monte del Bussento

Ma questa non è l’unica novità. L’altra riguarda l’area a monte del Bussento. E’ stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza e sistemazione della strada Strada Santa Caterina/Valleoscura/Montagna e del sentiero che conduce sino al Bussento. Anche in questo caso l’iter sarà celere. Nelle prossime settimane, infatti, saranno avviate le procedure di gara. Il progetto è stato finanziato con 1 milione di euro.

A spiegare l’importanza dei lavori è il sindaco Pietro Vicino: «Si tratta di un’opera che da un lato permetterrà di collegare una zona periferica ma importante del Comune di Torre Orsaia, dall’altro di recuperare il sentiero per raggiungere un’area di grande interesse naturalistico come la valle del Bussento». Un modo, quindi, per valorizzare anche le bellezze naturalistiche del territorio che per l’Ente rappresentano una priorità per lo sviluppo del paese.

L’obiettivo: rendere appetibile il territorio per chi arriva da fuori

«Continueremo a mettere in campo ogni iniziativa puntando su finanziamenti in primis regionali per rendere appetibili le nostre zone per chi viene da fuori – ha spiegato Vicino – il Cilento essere affascinante per chi vive in grandi città e ha una vita frenetica». Il compito dell’amministrazione locale, però, non sarà facile. «Ci sono tante idee – osserva il primo cittadino – ma non tutte realizzabili poiché gli enti locali hanno situazioni di difficoltà e le avranno ancora di più nei prossimi anni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home