• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

IC Castellabate, ragazzi protagonisti del contest “Amici in fiore”

Una foto o un video per festeggiare i fiori, la gentilezza, l'amicizia e l'ambiente!

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2020
Condividi

Bambini e ragazzi protagonisti all’Istituto Comprensivo Castellabate, sia nelle attività didattiche a distanza (DAD) che in concorsi ed iniziative di interesse sociale e culturale.

Sono tante le classi, di tutti i plessi, che in questi giorni stanno realizzando lavori a tema per il contest “Amici in fiore”, con attività legate all’educazione ambientale e all’educazione civica. Il concorso sta catalizzando la curiosità e l’impegno degli alunni alle prese con la realizzazione di una foto o di un video in cui si festeggino i fiori, la gentilezza, l’amicizia e l’ambiente. I materiali, pubblicati sulla pagina facebook della scuola, possono essere votati fino all’11 maggio 2020 con un “Mi piace”.

Sono molte, del resto, le iniziative che, nonostante la sospensione delle attività didattiche in presenza, stanno vedendo gli studenti dell’IC Castellabate protagonisti, come il concorso “Vita nova” promosso dall’Associazione Cilento Verde Blu, il concorso “Andrà tutto bene” indetto dal Comune di Castellabate, ma anche tanti bei lavori a distanza sulla ricorrenza del 25 aprile, sulla “Giornata mondiale della Terra”, sulle celebrazioni della figura di Dante con la prima edizione del “Dantedì”.

«Queste attività sono rese possibili e stanno avendo successo grazie al lavoro congiunto di alunni, genitori e docenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – La nostra comunità scolastica sta affrontando con abnegazione questo momento non facile per il nostro Paese. Desidero ringraziare gli studenti, il corpo docente, il personale tecnico-amministrativo e soprattutto i genitori, perché senza la loro preziosa collaborazione non avremmo potuto realizzare tante iniziative formative».

Proprio per supportare le famiglie anche da un punto di vista strumentale, il Consiglio d’Istituto nella seduta del 28 aprile u.s. ha predisposto i criteri per dare in comodato d’uso, agli alunni che ne siano sprovvisti, i tablet e i pc già in possesso della scuola. I dispositivi saranno resi utilizzabili in tempi brevi da un assistente tecnico che è stato assegnato all’IC Castellabate in rete con altre scuole.

Inoltre, con i fondi del Miur sono stati acquistato altri pc, che verranno consegnati a metà maggio, e una piattaforma per la didattica a distanza. Infine, la scuola ha risposto all’avviso per la realizzazione di smart class con fondi Fesr e si è vista finanziata il progetto “Didattica senza confini” che prevede la dotazione di ulteriori device e software specifici per gli alunni con disabilità.

«Con queste iniziative – prosegue la dirigente scolastica Amoriello – l’Istituto intende fornirsi dei supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza. Il materiale potrà essere utilizzato da subito in comodato d’uso, ma anche nelle attività didattiche della fase post-emergenziale».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieic castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.