Attualità

IC Castellabate, ragazzi protagonisti del contest “Amici in fiore”

Una foto o un video per festeggiare i fiori, la gentilezza, l'amicizia e l'ambiente!

Ernesto Rocco

30 Aprile 2020

Bambini e ragazzi protagonisti all’Istituto Comprensivo Castellabate, sia nelle attività didattiche a distanza (DAD) che in concorsi ed iniziative di interesse sociale e culturale.

InfoCilento - Canale 79

Sono tante le classi, di tutti i plessi, che in questi giorni stanno realizzando lavori a tema per il contest “Amici in fiore”, con attività legate all’educazione ambientale e all’educazione civica. Il concorso sta catalizzando la curiosità e l’impegno degli alunni alle prese con la realizzazione di una foto o di un video in cui si festeggino i fiori, la gentilezza, l’amicizia e l’ambiente. I materiali, pubblicati sulla pagina facebook della scuola, possono essere votati fino all’11 maggio 2020 con un “Mi piace”.

Sono molte, del resto, le iniziative che, nonostante la sospensione delle attività didattiche in presenza, stanno vedendo gli studenti dell’IC Castellabate protagonisti, come il concorso “Vita nova” promosso dall’Associazione Cilento Verde Blu, il concorso “Andrà tutto bene” indetto dal Comune di Castellabate, ma anche tanti bei lavori a distanza sulla ricorrenza del 25 aprile, sulla “Giornata mondiale della Terra”, sulle celebrazioni della figura di Dante con la prima edizione del “Dantedì”.

«Queste attività sono rese possibili e stanno avendo successo grazie al lavoro congiunto di alunni, genitori e docenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – La nostra comunità scolastica sta affrontando con abnegazione questo momento non facile per il nostro Paese. Desidero ringraziare gli studenti, il corpo docente, il personale tecnico-amministrativo e soprattutto i genitori, perché senza la loro preziosa collaborazione non avremmo potuto realizzare tante iniziative formative».

Proprio per supportare le famiglie anche da un punto di vista strumentale, il Consiglio d’Istituto nella seduta del 28 aprile u.s. ha predisposto i criteri per dare in comodato d’uso, agli alunni che ne siano sprovvisti, i tablet e i pc già in possesso della scuola. I dispositivi saranno resi utilizzabili in tempi brevi da un assistente tecnico che è stato assegnato all’IC Castellabate in rete con altre scuole.

Inoltre, con i fondi del Miur sono stati acquistato altri pc, che verranno consegnati a metà maggio, e una piattaforma per la didattica a distanza. Infine, la scuola ha risposto all’avviso per la realizzazione di smart class con fondi Fesr e si è vista finanziata il progetto “Didattica senza confini” che prevede la dotazione di ulteriori device e software specifici per gli alunni con disabilità.

«Con queste iniziative – prosegue la dirigente scolastica Amoriello – l’Istituto intende fornirsi dei supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza. Il materiale potrà essere utilizzato da subito in comodato d’uso, ma anche nelle attività didattiche della fase post-emergenziale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home