Attualità

Agli abitanti di Stio in dono gli ingredienti dei “Ciccimmaretati”

L'iniziativa in vista del primo maggio. A Laurito maschere e kit da disegno per i bambini

Antonio Pagano

30 Aprile 2020

L’Associazione Culturale il Punto, in collaborazione con la Pro-Loco e la Protezione Civile di Stio, ha distribuito dei sacchetti contenenti gli ingredienti per preparare a casa propria il piatto che dà nome alla Sagra di Stio:”i Ciccimmaretati“.

I Ciccimmaretati sono un piatto molto legato alla tradizione Cilentana, una squisita zuppa di legumi nata quando i contadini, nei periodi di magra, raccoglievano tutti i legumi avanzati per provare a sfamare la famiglia.
Gli abitanti di Stio si nutrivano soltanto con i prodotti della terra, naturali e incontaminati, ed è anche a questo che punta la festa dei Ciccimmaretati.

Un modo per sentirsi più vicini anche se distanti, continuando la tradizione della preparazione di questo antico piatto del 1°Maggio.

Questa non è l’unica iniziativa organizzata nel comprensorio cilentano. A Laurito, nella giornata di sabato, il Comune e la parrocchia provvederanno a consegnare mascherine colorate e un kit per il disegno. Un piccolo gesto per garantire un po’ di svago ai bimbi della scuola materna e primaria del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home